Burger King è presente in Italia dal 1999
Burger King è presente in Italia dal 1999
Information
Sviluppo rete

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie eccellenze del nostro agroalimentare. 

 

Chiara Camerini (Burger King): "Premiato un impegno lungo 25 anni". 

"Questo traguardo rappresenta per noi un motivo di grande orgoglio - ha commentato Chiara Camerini, coo di Burger King Restaurants Italia - E testimonia quanto il mercato italiano sia strategico per la crescita della marca. È il risultato di oltre 25 anni di impegno, sviluppo e presenza sul territorio, con l’obiettivo costante di offrire un’ampia varietà di prodotti in grado di soddisfare i gusti e le esigenze di tutti". Esempio di questo impegno è senza dubbio la partnership con i Consorzi di tutela che hanno dato vita a prodotti come il The Asiago Dop Burger e il The Parmigiano Reggiano Burger. 

A Vertemate, il format omnicanale di Burger King. 

Il nuovo punto vendita comasco, aperto dal 15 maggio, accoglierà i clienti con 80 posti a sedere in sala e 16 all’esterno. Al suo interno (dove è dispobibile una connessione Wi-Fi gratuita) sarà presente anche un BK Cafè, perfetto per colazioni e merende. Oltre al classico menu fatto di hamburger, contorni e bevande free refill, il locale mette a disposizione dei clienti anche il servizio drive-thru che consente di ordinare comodamente dalla propria auto, combinando velocità e praticità. Un esempio della flessibilità del servizio omnicanale di Burger King che permette ai consumatori di ordinare sia in modo tradizionale, alle casse, sia attraverso gli strumenti digitali (come il QR Code sul tavolo collegato all'app ufficiale di Burger King oppure i kiosk per il self-ordering). Disponibile anche il servizio di home delivery per chi volesse farsi recapitare a casa un Whooper.