Il più classico dei ready to eat è il perno su cui ruota l'offerta di Tramezzino.it: mini-catena che alla Stazione Centrale di Milano ha raggiunto i 5 locali. Un'operazione che amplia l'offerta del brand, da 25 anni attivo sul territorio meneghino nel settore del business delivery e smart catering grazie a un laboratorio di produzione proprio e a un portale eCommerce che ha anticipato i tempi della gig-economy.
L'offerta di Tramezzino.it dedicata al viaggiatore.
Nel cuore della mobilità milanese, l'esempio più chiaro della strategia del brand che punta a intercettare viaggiatori, pendolari e city worker alla ricerca di un pasto veloce, gustoso e di qualità. Il tutto grazie a un ventaglio di prodotti grab&go già confezionati e pronti da gustare (17 tipi di tramezzini e altre 20 referenze miste), senza necessità di essere riscaldati. In vetrina, all'interno dello store di 45 mq a Milano Centrale, i grandi classici firmati Tramezzino.it: tramezzini gourmet, bagel farciti, insalate freschissime e grani ricchi di gusto. Ad arricchire l’offerta, una caffetteria con croissanterie per colazioni veloci e fragranti, con la certezza di consumare un prodotto fresco di giornata artigianalmente preparato. Ogni referenza viene infatti preparata quotidianamente nel laboratorio artigianale di via Guintellino, cuore produttivo dell’insegna, e distribuita con cura nei diversi punti vendita cittadini (compresi quelli all'interno del Centro direzionale Milanofiori Nord, in via Borgogna, nella sede di Nexi Italy e all'interno della Rinascente dove serve i dipendenti). Una filiera corta e controllata che garantisce freschezza e artigianalità.
Alessandro Sampaoli (Tramezzino.it): "Il format Ready To Eat risponde a un bisogno reale".
"L’apertura in Stazione Centrale rappresenta per noi un passaggio simbolico importante: è il punto di contatto tra il movimento continuo della città e la nostra visione di food veloce ma curato e artigianale - ha affermato Alessandro Sampaoli, ad di Tramezzino.it - con il format Ready to Eat vogliamo rispondere a un bisogno reale di chi viaggia o lavora e ha poco tempo, ma non vuole rinunciare a qualità e gusto. È anche un modo per far conoscere il nostro mondo a un pubblico più ampio, mentre continuiamo a investire sul nostro core: il delivery e il catering su misura". Alle spalle della quinta apertura, infatti, c'è un business in espansione, con un fatturato che nel 2024 ha messo a segno un +48% (con 2,8 milioni di euro derivanti solo dall'attività delivery), e il sostegno di Compendium: "La crescita di Tramezzino.it conferma la solidità del brand e la sua capacità di innovare nel mondo del food con uno stile smart, contemporaneo e sempre attento alla qualità. Ogni passo di crescita è sostenuto da una gestione solida, visione strategica e strumenti tecnologici evoluti. È grazie al lavoro di Compendium che governa il controllo di gestione e guida l’innovazione digitale HR e PayRoll all’interno dell’intero gruppo, che possiamo trasformare le idee in modelli scalabili e sostenibili”, ha affermato Francesco Mazzo, presidente del CdA di Tramezzino.it, ceo & founder di Compendium SpA e azionista di riferimento di tutte le società del gruppo. Prossimo passo? Torino Porta Nuova a fine settembre.
Dal 2000, Tramezzino.it è sinonimo di catering di qualità.
Ma Tramezzino.it non è solo store. Attivo dal 2000 con il suo laboratorio artigianale, il brand ha puntato fin da subito sulla qualità del delivery in un'epoca in cui era ancora un terreno inesplorato. L’eCommerce è da sempre punto nevralgico per gestire con precisione gli ordini di business delivery e smart catering, garantendo un servizio impeccabile e la consegna entro un’ora dall’ordine. A questo si affianca un servizio di catering su misura, pensato per aziende ed eventi privati, con soluzioni completamente personalizzabili per ogni occasione. Alla base del servizio ci sono una lavorazione artigianale (ogni tramezzino, bagel o dolce è realizzato a mano), flessibilità e innovazione e un forte focus sul cliente.