Il punto vendita Panino Giusto nella galleria commerciale al piano terra di WaltherPark a Bolzano
Il punto vendita Panino Giusto nella galleria commerciale al piano terra di WaltherPark a Bolzano
Information
Sviluppo rete

WaltherPark Bolzano, c'è Panino Giusto: debutto in Trentino-Alto Adige

Information
- Panino Giusto Bolzano - Panino Giusto menu - Panino Giusto WaltherPark

All'interno del piano terra del centro commerciale WaltherPark ha aperto un nuovo punto vendita formato chiosco evoluto di Panino Giusto. Si tratta del primo locale in Trentino-Alto Adige per l'insegna nata a Milano nel 1979 e simbolo del panino all'italiana. Una proposta che conquista la nuova shopping destination dolomitica, il cui progetto porta la firma di David Chipperfield (vincitore del Premio Pritzker 2023). 

 

 

Al WaltherPark, un classico all'italiana con Panino Giusto. 

Il nuovo store, aperto dalle 8:30 alle 19:30, ha 20 posti a sedere. La proposta food inizia al mattino con la colazione passando per il pranzo con i suoi iconici panini e i piatti freddi, arrivando fino al momento dell’Aperitivo Giusto. Nato dall’idea innovativa di reinterpretare la tradizione del panino italiano nel 1979 a Milano, Panino Giusto ha saputo coniugare l’attenzione per le materie prime eccellenti con un’idea moderna di gastronomia. "Questa apertura al WaltherPark rappresenta un passo importante nel nostro progetto di crescita sostenibile e qualitativa - ha affermato Antonio Civita, ceo di Panino Giusto dal 2010 - Milano è la nostra casa e vogliamo rafforzare ulteriormente il nostro legame con la città. Allo stesso tempo, al di fuori di Milano vogliamo proporre l’eccellenza delle nostre ricette e dei nostri prodotti, in linea con la mission che ci guida da oltre 40 anni: offrire un’esperienza gastronomica memorabile, capace di raccontare l’identità italiana in modo contemporaneo". 

Panino Giusto, prodotti di qualità e best of del menu. 

La qualità dei prodotti è alla base della filosofia di Panino Giusto: ogni panino è il risultato di una selezione accurata degli ingredienti, lavorati con cura e creatività per garantire il massimo del gusto e dell’equilibrio. Nel menu sono presenti molte proposte di panini iconici del brand come il Tartufo con Prosciutto di Parma Dop, brie, pomodoro, rucola, olio evo al tartufo bianco; il Garibaldino con Bresaola della Valtellina Igp, mozzarella, pomodoro, rucola, olio evo. Non mancano le proposte vegetariane e vegane con il Siciliano con pane ai cereali, zucchine grigliate, Cacio Ragusano, robiolina aromatizzata e il Veg 1 con pesto di canapa, basilico, olio evo, mandorle a lamella, semi tostati. Per l'aperitivo, invece, spazio al Veneziano preparato con Bitter Fusetti, liquore di genziana e una punta di rabarbaro. Non mancano, ovviamente, variazioni sull'Americano con l'Americarlo e l’Aggiustato, lo sbagliato ripensato con Vermouth Carlo Alberto e Prosecco di Valdobbiadene.

Le operazioni food retail al WaltherPark. 

WaltherPark è una highstreet gallery di 127mila mq. Il progetto connette la stazione ferroviaria bolzanina, la più importante della regione con i suoi 5,5 milioni di passeggeri annui, con piazza Walther, tracciando una linea, non più solo ideale, a Nord-Est della città. La realizzazione, inaugurata il 16 ottobre, ha comportato più di 600 milioni di investimenti ed è in capo a Waltherpark Spa, ora del gruppo fondato e guidato all’imprenditore tedesco Christoph Schoeller (che ha rilevato il progetto da Signa). Il polo commerciale su quattro piani è molto ampio, 31.000 mq Gla, più 4.000 dedicati alla ristorazione e ospita anche il primo punto vendita Esselunga (2.630 mq) dell’Alto Adige. Il totale insegne ammonta a 90. Il solo retail, 100% di occupazione, crea un potenziale di 900 nuovi posti di lavoro. Per il food retail, ampio spazio al Mercato Centrale e un punto caffetteria con Starbucks