Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova app di Frankly Bubble Tea a misura di GenZ
La nuova app di Frankly Bubble Tea a misura di GenZ
Information
News

Con l'app di Frankly il bubble tea diventa sempre più digitale

Information
- Frankly Bubble Tea app - Frankly Bubble Tea eCommerce

Frankly, la prima catena italiana di bubble tea che punta a diventare il riferimento europeo nel segmento, disegna un’app su misura per la GenZ: sullo smartphone arrivano contenuti e offerte speciali per gli amanti del tè con le bolle. Lanciato nel 2017, il brand nato dall'idea di Franco Borgonovo e Lati Ting conta 8 punti vendita in Italia, 80 dipendenti e oltre un milione di drink serviti all'anno.

Il bubble tea Frankly arriva sullo smartphone delle giovani generazioni.

Una delle innovazioni più riuscite nel panorama retail tech italiano degli ultimi anni, il bubble tea è passato dall’essere un trend emergente a un fenomeno consolidato, soprattutto nelle abitudini delle giovani generazioni. Tanto che ora sbarca per la prima volta anche su smartphone: Frankly ha lanciato la sua prima app interamente dedicata al bubble tea, con menù interattivi, contenuti esclusivi e la possibilità di ottenere premi e rewards in base alla propria “storia” con il bubble tea dell’insegna. “La nuova app è un progetto al quale lavoriamo da mesi, che siamo molto contenti di poter finalmente lanciare - hanno spiegato i due fondaori - D'altronde, Frankly è nata con un’anima nativa digitale per forza di cose: il 65% della nostra base clienti è composta da ragazzi nati tra il 1997 e il 2012 e i Millennials. Due generazioni che hanno trovato in Frankly un brand di riferimento, tanto per il linguaggio con cui comunichiamo quanto per i valori di integrazione, inclusività e internazionalizzazione che fanno parte della nostra missione. Abbiamo una community di oltre 60mila utenti tra Instagram, TikTok e Facebook e l’app è un nuovo modo per entrare in contatto e comunicare con loro”.

Oltre l'eCommerce, sull'app Frankly tanti sconti e promozioni.

L'app Frankly si inserisce nello sviluppo digitale dell'insegna che, da fine 2020, può contare anche sul canale eCommerce su cui è possibile acquistare e ricevere a domicilio alcune delle materie prime utilizzate nei negozi (dal tè nero al matcha fino a agli sciroppi alla frutta, e ai topping di perle di tapioca o popping boba, caratteristiche palline alla frutta) oltre a degli speciali kit per realizzare la bevanda a casa. Disponibile sia per iOS che Android, l’app è stata pensata per semplificare ulteriormente l’esperienza di acquisto di tutti i bubble tea lovers e premiare la loro fedeltà con sconti esclusivi e una raccolta punti dedicata. Grazie all’app, sarà possibile saltare la fila ordinando direttamente dal proprio smartphone il proprio drink preferito, ritirandolo nel negozio prescelto. Per chi deciderà di scaricarla, oltre a ricevere un bubble tea gratuito, sarà garantito l’accesso esclusivo a tutte le ultime novità, coupon e offerte di Frankly, oltre che a regali dedicati pensati per il giorno del compleanno di ogni cliente.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna