La collaborazione fra il Consorzio Grana Padano Dop e McDonald's si rinnova: da aprile 2025, per 5 mesi, le scaglie di formaggio arricchiscono nuove ricette. Si tratta delle insalate e dei wrap con petto di pollo croccante in vendita negli oltre 760 ristoranti della catena fast food presenti in Italia.
Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni, raggiungendo quasi 14 miliardi di euro, e una crescita del 42% nella base clienti, arrivando a 250.000 esercenti attivi in Europa.
Le tavole del fuoricasa si arricchiscono con i nuovi elementi della collezione Riedel: Fatto a Mano Black Tie, che unisce artigianalità e innovazione. Si tratta di una serie di calici specifici per vitigno, capaci di offrire prestazioni all'altezza dei migliori bicchieri realizzati a mano, con una base nera che ne valorizza con eleganza l’impatto visivo.
Passati pranzi di Pasqua e Pasquetta, in attesa delle uscite dei prossimi ponti, le proteine plant based sono sempre più richieste dai consumatori del fuoricasa. E le imprese della ristorazione, a partire dalle catene food retail, si adeguano rivolgendosi a startup e aziende innovatiche che stanno guidando la rivoluzione alimentare a base di ingredienti green.
Il 2025 segna il decimo anniversario dell'istituzione del Consorzio di tutela della Finocchiona Igp, realtà che unisce 38 produttori delle colline toscane. Un traguardo che arriva dopo un anno ricco di successi per il consorzio che ha visto un aumento delle quantità di insacco fino a 2,4 milioni di kg (volumi quasi raddoppiati rispetto all’anno di fondazione) per un fatturato che si attesta intorno ai 25 milioni di euro.
Per ridurre le code al ristorante e, di conseguenza, accelerare gli ordini nel punto vendita, la fintech SumUp lancia la soluzione Kiosk dedicata al fuoricasa. Nei paesi in cui è già attivo, questo servizio ha permesso agli esercenti di tagliare le file del 50% e aumentare le ordinazioni del 25%. Risultati che, da un lato, dimostrano ancora una volta come la tecnologia sia un elemento essenziale per il successo di ogni impresa food retail e, dall'altro, come la clientela sia ormai abituata a questa tipologia di interazione anche quando si parla di food&beverage.
- Gli ingredienti base del dolce, sempre più naturali e vegetali
- L'innovazione di Puratos Italia nella limited edition La Piadineria
- SumUp porta in Italia il sistema di prenotazione Bookings
- Birra, i produttori rilanciano: dall’analcolico alle birre premium
- Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne
- Il catalogo Compagnia dei Caraibi accoglie in Italia i prodotti ABM