Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Tutte le novità di Epta all’ultima edizione di HostMilano

Epta ha preso parte all’edizione 2025 di Host, la fiera biennale dedicata al mondo dell’ospitalità internazionale, presentando le ultime novità destinate al mondo del food&beverage e all’Horeca. Nel corso della kermesse fieristica, infatti, l’azienda ha presentato i modelli Alba 43 e Alba 45, a marchio Iarp, vetrine frigorifere a temperatura negativa, evoluzione della gamma Glee, concepite come soluzioni di refrigerazione future-proof, frutto di un paradigma produttivo rigenerativo e a basso impatto ambientale. Epta prosegue nel suo percorso di industrializzazione della circolarità iniziato con Unit, traducendo la visione del gruppo in una gamma di vetrine emblema di sostenibilità. Ne abbiamo parlato a Host Milano con Vanessa Curti, communication director di Gruppo Epta, e con il product manager Iarp, Norman Sarabelli.

Vanessa Curti, communication director di Gruppo Epta
Vanessa Curti, communication director di Gruppo Epta

Ilip punta sulla linea di prodotti foodservice packaging

Ilip, azienda specializzata nella produzione di stoviglie monouso e imballaggi ortofrutticoli e alimentari freschi, ha presentato la linea di prodotti dedicati al foodservice, soffermandosi sulle proposte sul fronte della sostenibilità e delle risorse rinnovabili. Con Diego Cocchi, sales manager food service packaging Italia & export di Ilip, abbiamo approfondito queste tematiche, con uno sguardo ai progetti futuri.

Ilip è lo specialista delle stoviglie monouso e imballaggi per alimenti
Ilip è lo specialista delle stoviglie monouso e imballaggi per alimenti

GS1 Italy Servizi presenta la nuova soluzione Procedo Client

GS1 Italy Servizi è la solution factory che guida le aziende nella loro metamorfosi digitale. Fornisce, infatti, soluzioni end-to-end per l’automazione dei processi aziendali: dalla supply chain al data management, dall’anagrafica di prodotto all’etichetta ambientale, dalla digitalizzazione dei documenti alla tracciabilità delle merci. GS1 Italy Servizi è il partner strategico che, offrendo tecnologia, consulenza e formazione, permette alle aziende di crescere accompagnandole nella trasformazione dei processi con vantaggi misurabili. Con Giorgio Aramis, operations manager - supply chain & EDI di GS1 Italy Servizi, abbiamo approfondito le caratteristiche della soluzione Procedo Client e quali sono i vantaggi per le aziende.

 Giorgio Aramis, operations manager - supply chain & EDI di GS1 Italy Servizi,
Giorgio Aramis, operations manager - supply chain & EDI di GS1 Italy Servizi,

Arexons propone la nuova linea Fulcron Pro

In occasione dell’ultima edizione della kermesse Issa Pulire, Arexons ha presentato le novità della gamma Fulcron Pro. Il nuovo brand comprende una famiglia di prodotti pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti della pulizia nel settore Horeca, nell’industria, nel facility management e nelle imprese specializzate, con un’offerta integrata e modulare. La gamma si compone di sei linee di prodotto e comprende i detergenti per lavastoviglie professionali, i pulitori specifici, i detergenti per pavimenti, gli sgrassatori ad alta efficacia, la linea lavamani e i disinfettanti multi-superficie. Ne ha parlato ai nostri microfoni Antonio Sinigallia, marketing manager di Arexons.

Antonio Sinigallia, marketing manager di Arexons
Antonio Sinigallia, marketing manager di Arexons.

Le novità D&C in mostra al Roma Bar Show

Differenziare la proposta per affrontare in modo migliore le richieste e le sfide del mercato è la strategia che ha deciso di perseguire D&C. Il distributore food&beverage (strutturato su tre divisioni: vino e champagne, spirits e mixology, food), fra i protagonisti dell'ultimo Roma Bar Show, ha presentato le ultime novità in catalogo: dalla vodka al gin, passando per i no-alcol ne abbiamo parlato insieme a Samuele Fazio Boerci, direttore commerciale D&C.

 Roberto Pierucci, ceo di RCR Cristalleria
Roberto Pierucci, ceo di RCR Cristalleria

Rcr Cristalleria presenta le ultime novità

Rcr Cristalleria Italiana ha aperto le porte del suo stabilimento a Colle Val d’Elsa, in provincia di Siena, per mostrare come vengono realizzati i calici, i bicchieri e gli oggetti per l’arredo casa in vetro sonoro superiore, grazie al contributo dei 320 dipendenti, a cui si aggiungono 200 collaboratori nell’indotto. Gli articoli prodotti ogni anno sono circa 37 milioni mentre sono 110 i paesi in cui Rcr Cristalleria esporta nel mondo. Il fatturato nel 2024 ha raggiunto i 50 milioni di euro, di cui l’80% generato dal mercato estero, mentre il restante 20% è realizzato in Italia. Negli ultimi anni l’azienda guarda con molto interesse al fuori casa, con un occhio di riguardo per il mondo della mixolgy. E proprio di mixology, novità di prodotto e progetti futuri ci ha parlato il ceo Roberto Pierucci.

 Roberto Pierucci, ceo di RCR Cristalleria
Roberto Pierucci, ceo di RCR Cristalleria
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna