Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

A Ostia, Panpo traduce la cucina romana in "panineria popolare"

Da Ostia inizia il percorso food retail di Panpo, panineria popolare con l'obiettivo di tradurre la tradizione culinaria romana in un prodotto da prendere a morsi. L'idea è dei giovanissimi fratelli Ilary (19) e Massimo (21) Fabi che, dall'esperienza famigliare nella ristorazione (la loro famiglia gestisce un locale a Fiumicino) hanno deciso di dar vita a uno spin-off replicabile, pop e contemporaneo in cui i sapori autentici e gli ingredienti di qualità sposano la logica del quick service restaurant. 

Il bancone di Panpo
Il bancone di Panpo

Spacca, né pizza né focaccia: mini-catena dal cuore bergamasco

Né una pizza né una pinsa o una focaccia, a Bergamo è nata la Spacca: una ricetta che sta alla base dell'omonima mini-catena con 6 punti vendita all'attivo. L'ultima operazione è stata quella di Curno, nel Centro commerciale di Conad. "A un mese dall'apertura, siamo contenti dei risultati - ha affermato Alex Lucon, co-founder di Spacca - Siamo partiti nel 2020 da Bergamo e siamo riusciti ad avviare anche le prime attività in franchising". Il nome? "Nato quasi per caso, suona semplice ed è facile da ricordare; può funzionare meglio all'estero".

Spacca conta 6 punti vendita attivi in Lombardia
Spacca conta 6 punti vendita attivi in Lombardia

Tramezzino.it porta il ready to eat tradizionale nel food retail

Il più classico dei ready to eat è il perno su cui ruota l'offerta di Tramezzino.it: mini-catena che alla Stazione Centrale di Milano ha raggiunto i 5 locali. Un'operazione che amplia l'offerta del brand, da 25 anni attivo sul territorio meneghino nel settore del business delivery e smart catering grazie a un laboratorio di produzione proprio e a un portale eCommerce che ha anticipato i tempi della gig-economy. 

Il quinto store di Tramezzino.it a Milano, all'interno della Stazione Centrale
Il quinto store di Tramezzino.it a Milano, all'interno della Stazione Centrale

Fatty Patty, lo smash burger padovano verso i 10 locali

Il progetto Fatty Patty nasce a novembre 2020. Quasi per caso. All’interno di un piano di sviluppo più ampio che intrecciava food retail e food tech. Il primo locale sorge in centro a Padova quando ancora l'Italia era stretta dalla morsa delle restrizioni Covid e le attività core possibili si riducevano essenzialmente a take away e delivery. Una limitazione che, tuttavia, si è trasformata in un vantaggio e ha gettato le basi per il successivo sviluppo a partire dal 2023.

L'ingresso di un locale Fatty Patty
L'ingresso di un locale Fatty Patty

KoRo Café arriva in Italia con il suo menu veg e sostenibile

Nel cuore di Milano ha aperto il primo punto vendita tricolore di KoRo Café, brand tedesco nato nel 2014 grazie a Constantinos Calios e Piran Asci. Al centro dell'offerta, colazioni, merende e light lunch. Naturalmente non manca il caffè fra specialty, milk-based e alternative free from. Ma a fare la differenza sono soprattutto i prodotti a marchio: dagli snack golosi alle creme spalmabili. 

Il primo punto vendita italiano di KoRo Café a Milano
Il primo punto vendita italiano di KoRo Café a Milano

King Pub rinnova il classico food retail tra hamburger, panini e birra

Nato nel 2017 rilevando un’insegna già esistente, King Pub è l’idea food retail di Francesco Dalle Crode che dal Friuli rimodella il classico pub. L’obiettivo è quello di realizzare una proposta in linea con le esigenze delle famiglie e la filiera del territorio, meglio se a chilometro zero.

King Pub conta su 6 locali e due punti vendita stagionali
King Pub conta su 6 locali e due punti vendita stagionali
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna