All'interno dellaeroporto di Torino, il brand Giappo Italia ha conquistato la certificazione Friend of the Sea. Si tratta di uno standard di certificazione internazionale per i prodotti da pesca e acquacoltura sostenibili su base volontaria che la catena fondata dallo chef Enrico Schettino ha deciso di abbracciare, entrando a far parte del club dei Sustainable Restaurants.
Giappo Torino, un viaggio in Estremo Oriente prima di salire sull'aereo.
Più nello specifico, il primo locale a fregiarsi della nuova certificazione sarà il sushibar Giappo dell'aeroporto di Torino. Lo store accoglie i suoi clienti immergendoli in un’esperienza visiva oltre che di gusto: i tavoli e le sedute hanno le basi a forma di bacchette, i lampadari sono hosomaki che prendono forma, le pareti richiamano il makisu per arrotolare il sushi, gli origami sono a forma di aironi e aerei. Insomma, un vero e proprio momento di relax Made in Japan in attesa del proprio volo. L'occasione giusta per provare le tre tipologie principali di referenze: sushi, poke e burger; disponibili anche per il take away.
Priorità alla qualità anche con l'app di tracciamento Q-Eat.
“Nei ristoranti fusion di Giappo Italia, la tradizione culinaria orientale si fonde creativamente con la cucina occidentale grazie all’utilizzo di materie prime di assoluta qualità. Avere ottenuto il prestigioso riconoscimento di Friend of the Sea attesta il rigoroso impiego di materie prime provenienti da una pesca rispettosa dell’ecosistema marino”, ha affermato lo chef e fondatore della catena, Enrico Schettino. L’eccellenza degli ingredienti, rigorosamente italiani, è alla base dell'offerta di Giappo che utilizza anche l'app di tracciamento Q-Eat.
Friend of the Sea, primo locale certificato in aeroporto.
“Annoverare Giappo Airport Torino fra le realtà del Sustainable Restaurants permette al nostro progetto di crescere sempre di più - ha commentato Paolo Bray, fondatore e direttore di Friend of the Sea - E questa volta, con il primo ristorante all’interno di un aeroporto, anche di raggiungere un bacino di consumatori molto vasto e variegato”. Friend of the Sea è un progetto della World Sustainability Organization (Wso), per la certificazione di prodotti e servizi che rispettano l'habitat marino e le specie acquatiche. Il tutto garantito da una serie di audit effettuati da revisori qualificati di organismi di certificazione indipendenti e accreditati a livello nazionale.
Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…