Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Poke Sun-Rice abilita il pagamento in Bitcoin e punta a 30 punti vendita
Poke Sun-Rice abilita il pagamento in Bitcoin e punta a 30 punti vendita
Information
News

Poke Sun-Rice abilita il pagamento in Bitcoin e punta a 30 locali nel 2022

Information
- Poke Sun-Rice pagamenti - Pagamenti in Bitcoin - poke healthy food

La crescita di Poke Sun-Rice, catena di ristorazione dedicata all'healthy food nata nel 2019 a Vicenza, passa dall'innovazione. O meglio, dai Bitcoin. L'insegna, che punta a raggiungere i 30 punti vendita entro il corso dell'anno, ha scelto di interecettare le necessità dei possessori di criptovalute accetandole come forma di pagamento. 

Da Poke Sun-Rice si paga in Bitcoin e si fa del bene al pianeta

“Una scelta che ci permette di guardare al futuro", ha affermato Mario Traverso, ceo e fondatore di Poke Sun-Rice. Non solo a quello delle forme di pagamento ma anche del pianeta. Perché se è vero che gli utilizzatori di Bitcoin sono sempre più in crescita, questa attività rischia di avere un impatto negativo sull'ambiente a causa dell'attività energivora del mining (ossia, la creazione di criptovalute che annualmente a livello globale consuma circa 103,31 TWh). Per questo, Poke Sun-Rice ha stretto un'alleanza con la Onlus Worldrise a cui devolverà parte dei pagamenti in Bitcoin effettuata dai clienti nei ristoranti dell'insegna sottoforma di compensazione per il dispendio energetico realizzato. "Una scelta che permetterà ai nostri clienti, dall’estate 2022, di pensare oltre che alla loro salute, anche a quella dell’ambiente", ha aggiunto Traverso. 

PokeSunRice 2

Entro fine 2022, 30 punti vendita e 20 milioni di fatturato

Innovazione e sostenibilità, d'altronde, sono anche gli elementi che caratterizzano l'offerta di Poke Sun-Rice. Il menu ruota attorno al piatto tipico hawaiano a base di pesce e si inserisce all'interno del segmento healthy food, sempre più ricercato dai consumatori; soprattutto post-pandemia. Un trend che consente a Poke Sun-Rice di progettare uno sviluppo 2022 ricco di aperture che andranno a sommarsi alle 13 attive a fine 2021 per raggiungere un network di 30 punti vendita e circa 20 milioni di euro di fatturato a fine anno.

 

 

 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna