Sette nuovi prodotti per soddisfare le esigenze dei professionisti e dei consumatori. Con la gamma Pristine, Iffco Italia ha presentato a Sigep (il Salone internazionale della gelateria e pasticceria tenutosi a Rimini dal 21 al 25 gennaio) una nuova linea premium completa per tutti i gusti e le necessità: 4 prodotti per la categoria Whipping (Dairy 35% Fat e 32% Fat, Lactose free 35% Fat e 100% plant-based), 2 per la categoria Cooking (Dairy 20% Fat e 100% plant-based) e, infine, la versione Spray con il 33% Fat.
In questo modo, l'azienda si conferma come leader nella produzione di panna e creme vegetali da cucina, spray e da montare. "Presentare Pristine a Sigep è per noi motivo di orgoglio. Una gamma nuova e diversificata che premia il nostro lavoro ovvero quello di creare prodotti di elevato standard qualitativo nel rispetto e nella protezione dell’ambiente. Con Pristine puntiamo a offrire una gamma di prodotti dairy che completino la nostra offerta anche per i professionisti, cavalcando quelli che sono i trend di consumo con le panne vegane. Da anni, grazie al nostro storico know-how e alla nostra profonda sensibilità, siamo un punto di riferimento per professionisti della ristorazione e pasticceria e per le famiglie, sempre più sensibili alla qualità dei prodotti", ha dichiarato Filippo Calicchia, marketing manager professional Iffco Italia.
Nata nel 2015, quando il Gruppo multinazionale Iffco acquisì il complesso industriale dell’azienda campana Codap, lo spin off italiano è oggi titolare dei marchi nel settore delle panne e delle creme alimentari Spray Pan, Gran Cucina e Hulalà. Il Gruppo Iffco, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è uno dei principali competitor a livello mondiale nel comparto alimentare, presente in 26 categorie di mercati, con 62 sedi operative in tutto il mondo e con una produzione annua di oltre 5 milioni di tonnellate di prodotti alimentari.