All'aeroporto di Roma Fiumicino sbarca, direttamente dall'America, il pollo fritto di Kfc. Per la prima volta, il marchio fast food a stelle e strisce fa il suo ingresso nella prima destinazione travel retail italiana. A gestire le operazioni del locale posizionato nell'aera partenze per Europa e Asia , in franchising ,è Autogrill. Per lo scalo della Capitale si tratta del primo ristorante del segmento a soddisfare le esigenze dei viaggiatori.
A spingere l'apertura di Kfc, i numeri in recupero del traffico passeggeri di Fiumicino dove, a marzo 2022, sono transitati 1,6 milioni di passeggeri: +335% rispetto allo stesso mese del 2021. Lo scalo romano fa parte dell’élite degli aeroporti mondiali che eccellono per qualità dei servizi, e si è appena aggiudicato il quinto premio consecutivo sulla qualità in base alle valutazioni dei passeggeri. Anche noi di Kfc puntiamo tutto sulla qualità dei prodotti e dei servizi: ecco perché siamo pronti a vincere questa sfida e a conquistare il segmento dei grandi crocevia aeroportuali con il pollo fritto più famoso del mondo", ha affermato Corrado Cagnola, ad di Kfc Italia.
Il Kfc dell'aeroporto di Fiumicino è il 62° punto vendita aperto dalla catena del Colonnello Sanders in Italia dal 2014 e l'undicesimo nel Lazio. A disposizione dei clienti, 108 posti a sedere disposti su una superficie commerciale di 250 mq. Aperto tutti i giorni dalle 7 alle 23, il ristorante Kfc risponde alle esigenze della clientela internazionale dello scalo, alla ricerca di un pasto gustoso, accessibile e riconosciuto. I clienti possono ordinare con modalità diverse, in una dimensione omnichannel: ai classici ordini in cassa si affiancano quelli tramite i chioschi presenti nel ristorante. I prodotti ordinati vengono sempre preparati al momento, sia per il consumo in sala che per quello take away.
Nel menu del punto vendita di Fiumicino, tutto il meglio di Kfc a partire dal pollo fritto preparato con la famosa Original Recipe, mix segreto di undici erbe e specie che viene poi mescolato alla panatura della materia prima con l'osso. Tutto da condividere nell'iconico bucket e in forme diverse: dalle alette ai filetti, passando per i classici hamburger e contorni (purè, pannocchie, patatine, insalate). Tutto irrotato da bevande con servizio alla spina free refill.