Da Milano a Napoli, il viaggio di espansione di Pizzium fa tappa nella capitale mondiale della pizza. Un vero e proprio ritorno a casa per la catena di pizzerie lanciata nel 2017 sotto la Madonnina da Stefano Saturnino, Giovanni Arbellini e Ilaria Puddu. Nel capoluogo campano, in via Luca Giordano 184, nel quartiere collinare del Vomero, Pizzium apre le porte del suo 30° punto vendita; il secondo al Sud.
La pizzerie Pizzium di Napoli ripropone format e layout che hanno già reso famoso il brand: ambiente caldo e informale, colori caldi, pavimenti in maiolica, sedie di legno e lampadari di stoffa. All'interno 67 posti a sedere a cui si aggiungono i 70 del dehors. Spazi pronti ad accogliere gli amanti della pizza napoletana preparata da Nanni Arbellini. Sue le ricette e gli abbinamenti che compongono il menu di Pizzium, che qui si pone una sfida importante: far conoscere la ricca offerta di pizze regionali con ingredienti Dop e Igp locali di alta qualità a uno dei pubblici più esigenti d'Italia. Per farlo, punta sulla qualità. A partire dalla specifica farina di tipo "0" sviluppata per Pizzium dal maestro di farine Eduardo Ore di Molino Colombo, realtà che da 140 rappresenta il punto di riferimento per i maestri dell'arte bianca. Risultato finale? Un pizzaa dal cornicione ben alveolato e a tratti sfogliato. Oltre alle pizze, la proposta gastronomica di Pizzium punta su un'ampia selezione di bruschette sfiziose, panuozzum e dolci regionali (come il babà napolentano e il cannolo siciliano) che rispondono all'intento del brand di valorizzare la cucina dei territori tricolori, con un pizzico di originalità e innovazione.
Oltre al servizio di ristorazione, il locale Pizzium di Napoli implementa anche il format O'Shop che permette ai clienti di fare una spesa veloce e di qualità direttamente in pizzeria, che così diventa un vero e proprio alimentari di quartieri. Un servizio che punta a mettere in risalto l'eccellenza dei prodotti utilizzati anche dai pizzaioli di Pizzium e a rispondere alle nuove esigenze del consumatore post-Covid. Tra queste anche un servizio delivery accessibile tramite l'app Glovo o su ordina.pizzium.com e la possibilità di attivare la Pizzium Lovers Card per accumulare punti fedeltà e scoprire tante sorprese.