Tornano i corsi dedicati all'analisi sensoriale organizzati dall'International institute of coffee tasters, stavolta alla Factory Food Designers di Autogrill. Dal 17 al 19 dicembre, infatti, presso il "laboratorio" gastronomico dell'operatore travel retail, IIAC ha programmato una tre giorni dedicata a psicosifiologia sensoriale, profilazione sensoriale e correlazioni chimico-sensoriali in tostatura e miscelazione del caffè.
L’intera sessione formativa sarà ospitata nella sede Autogrill di Rozzano (MI), con la docenza di Luigi Odello e di Gian Paolo Braceschi, entrambi professori di analisi sensoriale in diversi atenei italiani. "I nostri corsi avanzati sono l’opportunità che offriamo agli allievi che hanno già frequentato i corsi Italian Espresso Tasting e Italian Espresso Specialist di evolvere ulteriormente nella propria competenza sensoriale e di raggiungere una maggiore consapevolezza sia sui metodi di analisi sia sulle correlazioni con la filiera di produzione - ha commentato Odello, presidente IIAC - Riteniamo di potere offrire tramite questa formazione così specifica una competenza sensoriale unica sul mercato, sperando di contribuire anche allo sviluppo del settore e di fornire strumenti sempre più efficaci ai professionisti che lavorano nella filiera del caffè".
Tre, in particolare, i corsi offerti all'interno della sessione di dicembre:
L'International institute of coffee tasters è un’associazione senza fini di lucro fondata nel 1993 con l’obiettivo di mettere a punto e diffondere un metodo scientifico per l’assaggio del caffè. Dalla sua fondazione, IIAC ha svolto centinaia di corsi ai quali hanno partecipato 13.000 allievi da più di 40 paesi nel mondo. Il manuale Espresso Italiano Tasting, edito in italiano e in inglese, è stato tradotto in spagnolo, portoghese, tedesco, francese, russo, giapponese, cinese, coreano e tailandese. IIAC è dotato di un importante comitato scientifico che pianifica la ricerca per garantire l’innovazione del settore: ne fanno parte docenti universitari, tecnici e professionisti. Ha inoltre filiali dirette in Cina, Corea e Giappone.