Per i 25 anni di Partesa per il Vino, l'azienda leader nei settori di vendita, distribuzione e consulenza Horeca porta Wine Cube - A Great Experience a Roma. Il 20 e 21 marzo, al Salone delle Fontane, un evento ideato per creare occasioni si condivisione, dialogo e business tra gli operatori del fuoricasa e i produttori vinicoli.
Era il 1998 quando Partesa diede avvio al progetto capace di coniugare la forza sul territorio di un distributore leader del settore beverage alla capacità di gestire e proporre un portfolio vasto e variegato di eccellenze vinicole. Ora raccoglie i frutti con una due giorni in cui 67 cantine italiane e europee partner dell'azienda di distribuzione proporranno in degustazione circa 400 etichette tra rossi, bianchi e bollicine. Rigorosamente all'interno di bicchieri WunderGlass, la linea per l'alta ristorazione creata da Sophienwald in esclusiva per Partesa. Ad animare la manifestazione, 6 esclusive masterclass:
Wine Cube - A Great Experience darà inoltre modo di esplorare un’altra dimensione del vino: la comunicazione, tassello imprescindibile in un mondo sempre più digitale e interconnesso. Proprio per comunicare in modo innovativo con i nuovi wine lover italiani, ma anche con esperti e appassionati di lungo corso, Partesa ha realizzato il portale Partesa for Wine, una vera e propria finestra sul mondo delle cantine partner che aggiorna la sua veste grafica e il ventaglio di contenuti (news da Partesa e dai produttori, nuovi format come il talk show di Fulgor Wine Theatre, o il podcast Wine Cube: storie dal mondo del vino).
"Il progetto Partesa per il Vino ha saputo affermarsi come punto di riferimento in Italia, crescendo di anno in anno sia per numeri, superando le 10 milioni di bottiglie l’anno, sia, soprattutto, per la qualità tanto dei vini che compongono il nostro vasto portfolio, come del servizio offerto a produttori e gestori di locali, che seguiamo con passione e soprattutto competenza. Negli ultimi anni, in particolare, abbiamo accelerato sulla formazione, inaugurando la Cantera del Vino e i format Wine Lab e Tasting Lab, perché le nostre persone siano veri consulenti capaci di guidare la crescita. E sulla comunicazione, con l’obiettivo di creare un nuovo approccio culturale al mondo vino, che, tra digitalizzazione e nuove tecnologie, evolve sempre più velocemente, insieme con i gusti, le richieste e le abitudini dei nuovi wine lover", ha raccontato Alessandro Rossi, national category manager wine di Partesa.