Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

collection refrigerazione

Deliveroo insieme allo Ied di Firenze ridisegna il consumo delivery a casa
Deliveroo insieme allo Ied di Firenze ridisegna il consumo delivery a casa
Information
Fornitori & Servizi

Deliveroo ridisegna le tavole degli italiani insieme agli studenti dello Ied di Firenze

Information
- Deliveroo food delivery - Iedi istituto europeo di disign Firenze

Uno speciale pouf contenitore in grado di mantenere al caldo al cibo ordinato è il concept work vincitore di The new dining table is not a table, l’innovativo progetto di design nato dalla collaborazione tra Deliveroo e Ied Istituto Europeo di Design di Firenze. L'iniziativa ha premiato il progetto capace di ripensare gli elementi di arredo domestici alla luce dell’affermazione dei servizi di food delivery e dei nuovi rituali di consumo.

Il delivery cambia le abitudini di consumo: un caso di studio per lo Ied di Firenze

Ordinare a domicilio e mangiare sul divano è un grande classico che cambia anche i rapporti fra inquilini e spazi domestici. Tavole e sedie si affiancano a divano, poltrona, tappetto e diventano le location di pranzi e cene. Un mutamento di abitudine che si intreccia al successo del food delivery. Da qui inizia il coinvolgimento degli studenti dello Ied di Firenze: “Abbiamo apprezzato moltissimo l’impegno messo in campo dai ragazzi ed i concept presentati. Sono ricchi di spunti e sono molto utili per comprendere ancora di più come un servizio come Deliveroo sia recepito dai più giovani. Il food delivery è diventato parte integrante delle abitudini di consumo, al punto tale da far evolvere anche i rapporti con gli spazi della casa”, ha commntato Matteo Sarzana, general manager di Deliveroo Italy

Il delivery cambia gli spazi e Deliveroo premia il pouf IT IT

Dietro l’apparente superficialità di un un pasto casual si nascondono cambiamenti profondi che coinvolgono il modo in cui viviamo i nostri spazi e i nostri momenti privati. Se capiamo questi fenomeni impariamo anche a progettare la casa del futuro. Perciò ringraziamo Deliveroo per questa possibilità di studio”, ha sottolineato Danilo Venturi, direttore Ied di Firenze. Al progetto hanno partecipato 12 studenti frequentanti i corsi di laurea in Interior and Furniture Design e Comunicazione Pubblicitaria che, sulla base di competenze, creatività ed esperienza personale, hanno sviluppato idee per ripensare ad elementi di arredo tipici delle nostre case in funzione del consumo a domicilio. Deliveroo ha deciso di premiare “IT IT”, un nome originale per l’espressione inglese heat eat (letteralmente "mangiare caldo"): uno speciale pouf termico in grado di essere sia una comoda seduta da salotto che un pratico contenitore isolante in grado mantenere al caldo l’ordine. Molto apprezzato anche il secondo project work, Deloop. Un modulo di arredo multifunzionale e trasformabile, ispirato all’iconico zaino dei rider di Deliveroo, il cui nome nasce dall’unione del brand Deliveroo e parola “loop”, data la modularità dell’ oggetto che, adattandosi e intrecciandosi in molteplici modi, dà vita a funzionalità e possibilità di arredo infinite.

deliveroo ied

Come funziona il pouf IT IT

Il naming “IT IT” unisce il concetto di calore (heat) con quello del mangiare (eat) attraverso un gioco di parole d’impatto e di facile pronuncia. Questo pouf-contenitore, mantiene la temperatura del delivery grazie al comparto isolante interno che trattiene il calore e permette di gustare al meglio il cibo ​ ordinato, senza nessun impiego di energia. Il legno esterno in multistrato compensato assicura resistenza e comodità mentre l’imbottitura in gommapiuma lo rende un oggetto quotidiano per tutti i momenti di relax. La sua forma rotonda celebra la convivialità e lo stare insieme e si adatta perfettamente ad ogni casa, di qualsiasi sia la metratura. Per il rivestimento esterno è creato un pattern che riproduce il logo di Deliveroo, su un tessuto dall’iconico colore teal del brand. Infine, per ottimizzare ulteriormente la praticità, il coperchio del pouf può diventare all’occorrenza in un comodo piano sul quale appoggiarsi durante il pasto. Il progetto è stato realizzato da: Enrico Della Guerra, Hu YingYing, Irene Moretti, Eugenia Poli, Sara Vivarelli e Zhang Shuting.

Divano, letto e poltrona: le nuove tavole degli italiani

Negli ultimi anni, la tradizionale tavola ha perso l'egemonia come luogo adibito a pranzi e cene. Secondo una ricerca Swg per Deliveroo al tavolo da pranzo, che raccoglie ancora il 70% delle risposte come luogo ideale per consumare cibo, si affiancano altri spazi domestici in grado di offrire maggiore comodità e convivialità come il divano (24% delle risposte), il letto (10%) e la poltrona (9%), apprezzati in modo particolare dai più giovani.

ALTRI ARTICOLI

Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
Il negozio Erbert di Assago

Erbert inaugura due nuovi store a Milano (9 in totale)

Il format Erbert continua a crescere nella città di Milano con la sua proposta di piatti pronti che sta rivoluzionando il momento della pausa pranzo. Grazie a un assortimento di ricette fresche, sane, gustose e bilanciate, aggiunge due indirizzi al network: ad Assago, in Vìvia del Bosco Rinnovato 6 e in via G.B. Pirelli 26 a Milano. Ad oggi,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna