Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Pizza World Cup, edizione limitata ordinabile su Deliveroo per i Mondiali di Calcio 2022
La Pizza World Cup, edizione limitata ordinabile su Deliveroo per i Mondiali di Calcio 2022
Information
News

Mondiali di calcio, senza l'Italia i tifosi si consolano con la pizza

Information
- Swg ricerca - Deliveroo pizza - Deliveroo food delivery

I Mondiali di Calcio 2022 in Qatar si avvicinano (prima partita il 20 novembre) e, come già sappiamo, la Nazionale italiana non ci sarà. Come reagiranno gli italiani? Seguiranno le partite in tv? E per chi faranno il tifo? A queste e altre domande ha provato a rispondere una ricerca condotta da Swg per Deliveroo che ha indagato su come gli italiani seguiranno la competizione di calcio più importante al mondo davanti al piccolo schermo tra tifo, preferenze, riti scaramantici e buon cibo. Pizza e birra prima di tutto.

Il tifo degli appassionati di calcio italiani senza gli Azzurri al Mondiale.

Nonostante l’esclusione dell’Italia dalla competizione mondiale, più della metà degli appassionati di calcio dichiara che vedrà comunque alcune partite del torneo, ​prevalentemente in famiglia o con gli amici. ​Dovendo scegliere, tra le “big” della Coppa del Mondo, una squadra da supportare, gli italiani mostrano simpatia in modo particolare per Brasile e Spagna (15% delle preferenze per entrambe): nello specifico, i Verdeoro sono preferiti soprattutto tra gli over 55 (18%), la generazione che ha vissuto le grandi sfide tra gli Azzurri e il Brasile di Pelè e Zico ai Mondiali di Messico ‘70 e Spagna ‘82. Le Furie Rosse, invece, sono scelti soprattutto dagli under 35, gli appassionati più giovani affascinati dal tiki-taka che ha portato la Spagna sul tetto del mondo nel 2010. Al secondo posto l’Argentina (12%), seguita da Germania e Francia, storiche rivali europee degli Azzurri, appaiate in terza posizione con l’8% dei consensi. Tra ​ le cosiddette “underdog” invece, gli italiani vedono nel Senegal la possibile rivelazione del torneo. La nazionale africana è per il 27% degli intervistati la più promettente tra le outsider davanti alla Corea del Sud (12%) e al Marocco (11%). A seguire Canada (9%), Qatar, Ecuador e Costa Rica con l’8% delle preferenze.

Scaramazia e gufate, ma non per il Brasile.

Se gli italiani non avranno il piacere di assistere alle performance degli Azzurri, potranno sicuramente seguire le partite dei Mondiali cimentandosi in una delle specialità nella quale non sono secondi a nessuno: la scaramanzia. Ecco quindi che gli appassionati di calcio tricolore si dicono pronti a mettere in campo tutti i riti propiziatori di cui sono capaci - come “toccare ferro” o “fare le corna” - a favore della Spagna (11%). Al contrario, oltre un italiano su 5 (22%) è pronto a entrare in modalità “gufo da divano”, seppur sportivamente, quando giocano i rivali transalpini della Francia, seguiti da inglesi (14%) e tedeschi (11%). Discorso a parte per il Brasile: secondo quanto emerge dall’indagine Swg/Deliveroo, circa un intervistato su 4 (24%) ritiene che, tra le squadre partecipanti, il Brasile sia così solido da “non aver bisogno di fortuna tanto che la iella le fa un baffo”.

In famiglia, davanti la tv, per Swg/Deliveroo vince la pizza.

Ma se c’è una cosa che può mettere d’accordo tutti, questa è la pizza. Che si segua la Coppa del Mondo in famiglia, come dichiara di fare più di un italiano su tre (36%), o in compagnia di amici, come accade nel 20% e nel 40% tra gli under 35, la scelta del cibo è inequivocabile: l’abbinamento pizza e birra raccoglie la stragrande maggioranza delle preferenze con il 76% dei consensi. E allora, per celebrare la rassegna iridata oltre ogni simpatia e rivalità, Deliveroo ha dedicato una speciale pizza roulette ad alcune delle nazionali protagoniste in Qatar. Un giro del mondo di sapori e diverse tradizioni gastronomiche da assaporare e condividere sul divano di casa, davanti alle partite in tv. La Pizza World Cup, questo il nome della speciale pizza realizzata in edizione limitata in collaborazione con Assaje, prevede bacon e uova strapazzate in omaggio all’Inghilterra, formaggio brie e nocciole per la Francia, fiordilatte prosciutto iberico e pomodorini per la Spagna e​ i classici wurstel per la Germania. Sarà ordinabile in esclusiva sulla piattaforma di Deliveroo da Assaje a Milano, Torino, Trieste, Bergamo e Udine dal 20 novembre al 18 dicembre.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna