Birra, vino e spirits rimangono l'abbinamento dell'estate italiana, ma come dimostra l'analisi Partesa sui trend di consumo, nell'Horeca qualcosa è cambiato. A partire dalle richieste sul proprio portfolio ...
Gli italiani e la birra, un binomio inossidabile per Carlsberg Italia che aggrega diversi studi per fotografare una passione da 36,4 litri di consumo pro-capite. In occasione della Giornata internazionale ...
L'evoluzione dei consumi di birra fra socialità estiva, consapevolezza, nuovi formati e contesti d'uso è al centro del nuovo report AssoBirra. Nell'ultima edizione del Centro informazioe birra (Cib), la Gen ...
In occasione della Giornata internazionale della birra (4 agosto), Carlsberg Italia rinnova l'imperno per la campagna "Zero consumo irresponsabile". Per l'azienda, sensibilizzare i consumatori verso un consumo ...
... food&beverage. Per analizzare il contesto, Università della Birra dedica il terzo incontro di A tavola con - Evoluzione del F&B in Italia, il progetto formativo che offre uno sguardo sul settore dei consumi. ...
Il consumo analcolico è in crescita nel fuoricasa e interseca anche la tradizione distillatoria italiana, come dimostra il caso del siciliano Amaro Liborio. Questo prodotto è il primo amaro siciliano zero ...
... quindi che il 55% degli europei si aspetti che nei bar servano anche la birra analcolica mentre, parallelamente, ci sia una forte domanda per i ready-to-drink a bassa gradazione (+6,5% di vendite dei superlacolici ...
Nel 2024, la spesa al consumo di birra ha raggiunto i 101 miliardi di euro in Italia e una produzione a oltre 2,5 miliardi di euro: la crisi è solo un fantasma? Le preoccupazioni sicuramente non mancano, ...
Il campione mondiale di bartending, oggi consulente Horeca e imprenditore del fuoricasa Samuele Ambrosi ha condiviso con RMM la sua visione sulla mixology. Il proprietario di Cloakroom (aperto nel 2005 ...
Il 16 febbraio, a Riminifiera, prende il via ufficilamente l'edizione 2025 di Beer&Food Attraction, il salone dedicato al mercato della birra e del fuoricasa. L'evento B2B (fino al 18 febbraio) si apre con ...
La birra d'inverno diventa un soft pleasure per i consumatori. A dirlo è un'indagine condotta da BVA Doxa per il Centro informazione birra (Cib) di AssoBirra. Nella sua fotografia periodica sul mondo birrario ...
Ritorna, a Roma, ConTeSto Birra, la manifestazione organizzata da Partesa allo Stadio Olimpico e dedicata agli operatori del settore brassicolo italiano. Una rassegna che nel 2023 ha riunito 1.800 professionisti ...
Sempre più versatile e sostenibile, adatta a una socialità consapevole e un consumatore esigente: questo il trend della birra del futuro secondo Heineken. L'etichetta, che tagliato il traguardo dei 50 anni ...
La birra è la bevanda dell'estate, tant'è che proprio il 2 agosto se ne celebra la Giornata internazionale. Un'occasione per scoprire trend e novità di gusto. Soprattutto in un momento di forte crescita per ...
... hanno delineato il programma della kermesse che si estende su 10mila mq di superficie, con ingresso gratuito, dove si trovano 22 birrifici artigianali, con 300 stili di birra differenti e 22 food truck. ...
Il 52% degli italiani beve più birra d'estate: la Gen Z, secondo l'indagine diffusa da Centro informazione birra (Cib), la consuma tre volte la settimana. La ricerca, condotta da BVA Doxa, consegna la palma ...
Nonostante tutto, il 2023 della birra è stato positivo secondo l'Annual Report di Assobirra: 17,4 milioni di ettolitri prodotti e 21,2 milioni consumati. Le sfide per il settore brassicolo, infatti, non ...
... referenze e un network di 37mila tra bar, pub, ristoranti, pizzerie e locali in 15 regioni.
Birra, fra tradizione e gusti speciali (anche alcol-free).
Nonostante l'inflazione, la tendenza generale ...
Maggio ha fatto salire la voglia di birra, il cui consumo nel 2022 è cresciuto del 6% sull'anno precedente, secondo i dati raccolti da AssoBirra. Cresce anche la produzione (+3%), mentre l'export resta in ...
... di birra. Tanqueray 0.0 è ideale come base della versione analcolica del classico Gin&Tonic o per la preparazione di cocktail più complessi, ma con un minor apporto alcolico. Tanqueray 0.0 inoltre si presta ...