Il fantasma dei daziUsa alla fine spaventa il mondo del vino italiano: tariffa al 15%, un danno stimato per le imprese di circa 317 milioni di euro in 12 mesi. Il dato lo ha diffuso Uiv - Unione italiana ...
... i dazi americani (congelati fino al 9 luglio). In questa situazione, i produttori hanno puntato a strategie a lungo termine, nell'attesa che le vendite tornino a crescere (+2% dell'export) nella seconda ...
...
A medio termine, non vi preoccupano gli effetti dei dazi?
Considerando i nostri volumi totali, il mercato dove vogliamo essere più presenti è l’Italia. Questo non significa abbandonare gli Usa, ...
... gradazione o senza alcol, specie i più giovani, sebbene il 57% degli intervistati non si mostri favorevole. Il 45% del campione, in particolare i giovani, infine, si dichiara convinto che il trend del ...
... nata nel 1926, e successivamente acquistata dalla Famiglia Bolla, nel 1938. Fin dalla sua fondazione, il marchio ha tramandato una storia di vino, di cultura e di una continua ricerca della qualità per ...
Online la guida The WineHunter Award 2025, punto di riferimento nel mondo del vino con referenze enogastronomiche selezionate da14 commissioni d’assaggio. Con il coordinamento di Helmuth Köcher, la lista ...
... inflazionistiche, tassi d’interesse e incertezza sui dazi, ha indebolito la fiducia degli investitori e il sentiment dei consumatori, rallentando le dinamiche di crescita del mercato. Nei primi cinque ...
... ruolo primario della birra è accompagnare molte tipologie di cibo diverse, anche grazie alla sua bassa gradazione alcolica, che la rende ottima per tanti momenti di consumo diversi (17,9%).
Il 57,5% ...
... della legge è "quello di contribuire a contrastare lo spreco alimentare, uno degli obiettivi fissati nell’Agenda Onu 2030. In Italia, secondo i dati della Fondazione Bdfn, ognuno di noi spreca 65 kg di ...
... Per preservare tutto il sapore e gli aromi del caffè in grani, evitando l’ossidazione, Evoca introduce sul mercato un sistema sottovuoto e di macinazione regolabile per una pausa corroborante e di qualità. ...
... sua fondazione, la distilleria piemontese ha sempre posto un'enfasi ineguagliabile sulla qualità delle materie prime, una filosofia che ha guidato il suo cammino sin dai tempi del Cavalier Pietro Bordiga ...