Fra i protagonisti di Sigep 2024 (dal 20 al 24 gennaio a Rimini) ci sarà sicuramente SCAItaly, che conferma così l'importanza del caffè nel foodservice dolce. L'associazione di categoria che si impegna ...
In Italia, patria del caffè, il fenomeno delle microtorrefazioni sta vivendo un boom. Per questo SCAItaly ha deciso di andare alla scoperta di 11 eccellenze. Il palcoscenico per questo viaggio lungo lo ...
Ingredienti semplici, sapori tradizionali che arrivano subito al cuore delle persone: per i dolci del prossimo Natale è un ritorno alle origini. Questi i trend delineati dall'Osservatorio Sigep grazie ...
Con oltre 50 anni di esperienza nel settore della torrefazione, Caffè Toraldo ha portato a Sigep 2024 le novità per il mondo Horeca e il caffè porzionato. Al Salone internazionale della pasticceria, gelateria, ...
... avuto accesso anche Davide Giolitti vincitore delle Semifinali SCA (Specialty Coffee Association) Italy. Entrato in Costadoro nel 2017 nel reparto tecnico, Davide Giolitti ora responsabile produzione, ...
L'incontro tra culture diverse, lo scambio di conoscenze sono alla base del progetto Coffee Defenders di Lavazza, che ha riunito arte, gusto e sostenibilità a Milano. In occasione della settimana del Salone ...
... pur sempre di una ricetta realizzata artigianalmente. Invece il foodservice, rimane un caposaldo. Il 2020, per esempio, i tre mesi di chiusura causa lockdown non hanno scalfito la crescita. Abbiamo chiuso ...
Dal 2012 ad oggi il numero delle imprese che svolgono attività di bar è diminuito di circa 15mila unità e ogni anno, secondo i dati Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) a Sigep 2023, almeno ...