Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Bevy, a Milano nasce la nuova startup della consegne a casa di bevande
Bevy, a Milano nasce la nuova startup della consegne a casa di bevande
Information
News

Bevy, nasce la prima startup delle bevande con consegna espressa a domicilio

Information
- Bevy consegne - bevande a domicilio - startup cibo e bevande

Nasce a Milano la prima startup italiana di acqua e beverage in modalità delivery: Bevy! Il progetto porta la firma di una coppia di giovani imprenditori italo-tedesca, Federica Lettieri e Hendrik Wawers, e punta a risolvere il problema quotidiano di dover trasportare a casa pesanti casse d'acqua dal supermercato attraverso un servizio a domicilio rapido (entro tre ore dall'ordine), senza costi aggiuntivi e con il vuoto a rendere. Utile anche per i piccoli uffici. 

L'obiettivo di Bevy: colmare il gap delivery della grande distribuzione

L'obiettivo strategico di Bevy è quello di riempire il gap lasciato dalle insegne della grande distribuzione a livello di consegne a domicilio. Soprattutto per quanto riguarda il segmento beverage, solitamente contraddistinto da prodotto ingombranti. "Vogliamo semplificare la vita quotidiana delle persone eliminando il fastidio di trasportare carichi pesanti. L'Italia è il mercato perfetto per lanciare questo servizio in quanto è il Paese con il più alto consumo di acqua in bottiglia pro capite in Europa. Vogliamo diventare il principale fornitore di bevande e di prodotti ingombranti", afferma Hendrik Wawers, co-fondatore di Bevy.

Bevy 2

Due milioni di dollari di finanziamento da FoodLabs

Alla base del progetto Bevy, un finanziamento di 2 milioni di dollari ricevuti da FoodLabs, investitore in Europa nell'early stage food tech.  Al round hanno preso parte anche importanti business angels come Matteo Pichi (fondatore di Pokehouse) e Vincenzo Ferrieri (fondatore di Cioccolati Italiani & Bun Burger). A tendere, Bevy vuole diventare il leader europeo nella consegna di bevade a domicilio, all'interno di un mercato che vale circa 375 miliardi di euro, e favorire un approccio sostenibile al consumo di acqua minerale. L'Italia, infatti, è il Paese europeo con il più alto consumo di bevande in Pet. Per farlo, Bevy utilizza bottiglie in vetro riciclabili con vuoto a rendere. 

Italia nuova patria del venture capital nel food&beverage

Altra mission di Bevy è quella di diventare un modello su scala nazionale, dimostrando ai fondi di investimento europei che l'Italia è un mercato attrattivo per il venture capital al pari della Germania e della Francia. I due fondatori, Federica Lettieri e Hendrik Wawers, credono molto nel potenziale italiano e vedono Milano come un hub in tal senso. “Abbiamo ricevuto manifestazioni di interesse da parte di molte società di investimento. Alla fine - afferma Federica Lettieri, co-fondatrice di Bevy - siamo stati selezionati da FoodLabs, per cui siamo i destinatari del loro primo finanziamento in Italia. Speriamo quindi di poter fare da apripista per tutte le altre realtà emergenti”.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna