Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Consorzi e food retail, l'alleanza toscana di Tosca - L'Arte del Gusto
Consorzi e food retail, l'alleanza toscana di Tosca - L'Arte del Gusto
Information
News

Da Tosca - L'Arte del Gusto arrivano le eccellenze Dop e Igp toscane

Information
- Tosca - L'Arte del Gusto apertura - Pietro Nicastro Tosca - Consorzio toscana

Un'intesa con i consorzi toscani per rendere Tosca - L'Arte del Gusto il format ambasciatore delle eccellenze enogastronomiche della Regione. Il brand ideato da Pietro Nicastro, sulla scorta del successo di Löwengrube lanciato insieme a Monica Fantoni, ha raccolto l'adesione dei presidi del gusto locale per riportare nei suoi punti vendita un'esperienza quanto più fedele all'originale.

I 4 Consorzi presenti nel menu di Tosca - L'Arte del Gusto.

La partnership con fra la catena in franchising e i consorzi ha visto protagonisti:

  • Consorzio di Prosciutto Toscano Dop,
  • Consorio Pecorino Toscano Dop,
  • Consorzio Finocchiona Igp,
  • Consorzio Olio Toscano Igp.

L’accordo prevede che gli approvvigionamenti delle materie prime (prosciutto crudo, pecorino, finocchiona e olio) vengano fatti esclusivamente da produttori aderenti ai diversi consorzi. Ciò rappresenta una chiara scelta di posizionamento del brand, che potrà essere sottoposto in qualsiasi momento a controlli campione lungo tutta la filiera per garantire l’autenticità dell’offerta e della comunicazione della stessa verso i consumatori. Tosca si impegna, infatti, a trasferire ai clienti il valore delle eccellenze alimentari selezionate attraverso la comunicazione dei consorzi sul menu e altro materiale di divulgazione, contribuendo così alla conoscenza da parte di un pubblico sempre più allargato, attraverso lo sviluppo della rete di punti vendita prevista in Italia e all’estero (nel corso del 2023 si prevede la prima apertura a Londra).

Pietro Nicastro (Tosca): "La Toscana è la mia terra adottiva".

“La Toscana è la mia terra adottiva, sono arrivato qui giovanissimo con mia mamma e mio fratello - spiega l’imprenditore della ristorazione Pietro Nicastro - In particolare, sono cresciuto a Lastra a Signa e nel palazzetto dello sport, dove ho praticato anni di pugilato, un luogo che reputo fondamentale per la mia crescita e i risultati che sto ottenendo nella ristorazione. Tosca è un’idea che rende omaggio a questo vissuto e sono contento che una prospettiva di espansione nazionale e internazionale possa dare anche un piccolo contributo a far conoscere le abitudini alimentari e la qualità di questo territorio.”

La schiacciata toscana, il pilastro dell'offerta.

Dopo aver raggiunto i primi successi con Löwengrube, un format che promuove in Italia il modello del ristorante-birreria bavarese, Nicastro ha creato con Tosca un format che alla base dell’offerta gastronomica ha la schiacciata tipica toscana arricchita da salumi e formaggi certificati di alta qualità, e ricette speciali come la cecina, l’inzimino, il lampredotto e la trippa alla fiorentina. Nuove occasioni per allacciare ulteriori partnership. Come quella siglata con Miroglio Group per lo svilippo nel canale dei centri commerciali che ha portato alla cessione del 5% delle quote societarie. 

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna