Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
All'interno del centro commerciale Fiordaliso apre le porte la nuova food court Fiordafood
All'interno del centro commerciale Fiordaliso apre le porte la nuova food court Fiordafood
Information
News

Fiordafood, ecco la nuova food court del centro commerciale Fiordaliso

Information
- Centro commerciale Fiordaliso negozi - Centro commerciale Fiordaliso ristoranti - Fiordafood food court

Giorno di inaugurazioni, il 30 giugno, al centro commerciale Fiordaliso di Rozzano (MI) dove apre le porte Fiordafood. La nuova food court all'interno della struttura, gestita dalla joint-venture fra Gruppo Finiper ed Eurocommercial Properties, rappresenta l'ultima fase del processo di refurbishment iniziato due anni fa che ha visto una trasformazione complessiva del centro commerciale che ha reso il Fiordaliso un moderno shopping mall con 150 negozi, l’ipermercato Iper ed il retail park esterno.

Il restyling del centro commerciale Fiordaliso.

La riorganizzazione del centro commerciale Fiordaliso ha visto la delocalizzazione dell'ipermercato Iper La Grande i, la conversione dell’area da esso precedentemente occupata in una serie di medie superfici di vendita che hanno accolto importanti brand nazionali ed internazionali, la creazione di un nuovo ingresso e di nuovo parcheggio multipiano, oltre alla completa rivisitazione dell’ingresso in piazza centrale finalizzata alla creazione di nuove aree comuni e una nuova offerta ristorativa che ruota attorno alla food court (per un investimento complessivo di circa 6 milioni di euro). La riorganizzazione complessiva ha riguardato anche il retail park adiacente, con l'inserimento del brand food retail Johnny Rockets. ”Questo progetto, rappresenta la fase finale nel più ampio percorso di rilancio del centro commerciale iniziato nel 2018, che ha coinvolto la riorganizzazione complessiva della galleria con aperture, restyling e riposizionamento di circa 50 unità grazie all’ingresso di nuovi prestigiosi marchi nei settori fashion, lifestyle, sportswear, beauty e servizi", ha spiegato Valeria Di Nisio, group leasing director di Eurocommercial. 

I protagonisti di Fiordafood, la nuova food court del Fiordaliso.

Fiordafood annovera brand leader del panorama ristorativo nazionale e internazionale quali: Wagamama, Calavera, Giustospirito, Kebhouze, Kfc, Bar Coppitello, La Piadineria, Almaki e Signorvino, che si aggiungono ai ristoranti esistenti Rana, Smokery&Billy Tacos, Old Wild West e I love Poke. L’intervento, ultimato in appena 7 mesi, ha comportato la ristrutturazione completa di circa 2.000 mq di superfici interne e la riqualificazione di circa 3.000 mq di aree esterne. Lo spazio interno è stato rimodulato ed ampliato, consentendo di trasformare le tre attività precedentemente esistenti in sette nuove attività. Esternamente sono stati realizzati nuovi dehors a supporto delle attività ristorative in apertura che hanno potuto allestire gli spazi coerentemente con il concept proposto, ma anche spazi comuni open air, allestiti per la clientela che preferisce sostare o, semplicemente, consumare all’aperto. “Questa apertura rappresenta un’evoluzione qualitativa dell’offerta Fiordaliso, non solo di carattere commerciale, ma anche di esperienze che si potranno vivere nella nuova piazza ristorativa", ha affermato Ilic Ravagnani, direttore del centro commerciale Fiordaliso.

Occhio attento alla sostenibilità.

Il progetto di restyling ha risposto anche alle esigenze di sostenibilità ed efficientamento energetico della proprietà. Dall'utilizzo del 25% minimo di materiali riciclati alla sostituzione degli impianti di condizionamnto esistenti, passando per l'installazione di apparecchi illuminanti con lampade a Led l'approccio eco-friendly è stato seguito anche dai nuovi tenant. I brand, infatti, hanno contribuito al processo di rinnovamento strutturale ed
impiantistico, grazie alla completa sostituzione di impianti obsoleti con impianti evoluti (luci Led, impianti Cdz) e nuovi impianti di purificazione delle acque legati alla salubrità delle cucine.

Inaugurazione da ... Guiness World Record.

Per "bagnare" l'inaugurazione della nuova food court, il centro commerciale Fiordaliso ospiterà i delegati dell'organizzazione inglese del Guiness World Record a cui verrà chiesto di certificare il tentativo di battere il record dello spritz più grande del mondo. Il precedente da superare, datato 2017, è di 1.000,25 litri di aperitivo. Un evento nell’evento, dato che al termine della celebrazione e dell’ottenimento del tanto atteso certificato del guinness, lo spritz verrà offerto ai presenti, mentre le ristorazioni della nuova Fiordafood provvederanno a deliziare i palati dei clienti con delle degustazioni gratuite dei loro prodotti. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna