Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I fattorini di Helbiz Kitchen
I fattorini di Helbiz Kitchen
Information
News

Helbiz Kitchen si allea con Deliveroo e Glovo per il food delivery

Information
- Helbiz food delivery

Dai monopattini al food delivery tramite un network di dark kitchen, il progetto di Helbiz Kitchen partito da Milano a giugno 2021 ora fa un passo in più. Annunciata la partnership con Glovo e Deliveroo, due delle principali piattaforme del mercato italiano. L'operazione punta ad ampliare significamente la base di utenti dell'ecosistma digitale multiservizi di Helbiz che oggi conta 2,7 milioni di utenti. 

Helbiz Kitchen, ora anche su Glovo e Deliveroo.

La società newyorkese lanciata nel 2015, fa dunque un passo ulteriore sulla strada della differenziazione dei servizi. Deliveroo (azienda supportata da Amazon e leader nel mercato milanese) e Glovo (15 milioni di clienti in 25 paesi) i partner del progetto. In linea con l’accordo, i ristoranti Helbiz Kitchen - Burger & Sons, Pokaii, Pomodòro, Wabisabi, What the Farm e La Bottega del Gelato - saranno disponibili per ordinazioni su entrambe le app, restando altresì invariati i prezzi sulle due piattaforme. “Siamo entusiasti di collaborare con Deliveroo e Glovo, si espande così il nostro servizio di consegna di alto livello, raggiungendo sempre più persone - ha dichiarato Rossella Di Dio, ceo di Helbiz Kitchen - I clienti avranno ancora più occasioni per godere dell'esperienza del ristorante di lusso di Helbiz Kitchen, caratterizzato da raffinate specialità culinarie realizzate con ingredienti di alta qualità".

A giugno 2021, il debutto della prima dark kitchen a Milano.

Il progetto Helbiz Kitchen è partito nell'estate del 2021. A Milano, in via Washington in un ex concessionario d’auto, presero il via le operazioni di food delivery. Per l’occasione furono assunte 80 persone, di cui almeno 50 ingegneri per mettere a punto un servizio che ora si amplia e si appoggia agli aggregatori, mantenendo comunque il controllo del processo: dall’ordine alla consegna a casa. Con un tocco premium. A disposizione del cliente, sei tipologie di menu: pizza, hamburger, insalata, poke, sushi e gelato. Tutti ordinabili in una singola comanda per accontentare in un sol colpo le possibili scelte di una famiglia o di una compagnia di amici (mettendo a disposizione anche un set di tovaglie e posate plastic free così come i packaging 100% riciclabili). A recapitare a casa l'ordine, i fattorini in livrea rosanero di Helbiz Kitchen. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna