Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Hiromi Cake, la pasticceria giapponese punta a crescere con nuove aperture dirette e in franchising
Hiromi Cake, la pasticceria giapponese punta a crescere con nuove aperture dirette e in franchising
Information
News

Tradizione giapponese e innovazione digitale, così cresce Hiromi Cake

Information
- Hiromi Cake pasticceria - Hiromi Cake eCommerce

Dopo la prima apertura avvenuta a Roma nel 2018, Hiromi Cake punta a crescere grazie al successo del cibo etnico di origine giapponese e al supporto del digitale. A spingere il brand ideato dalla titolare Machiko Okazaki insieme ad altri due soci, è stato il passaparola virtuale generato dalle ottime recensioni Google. Tanto che ora, sulla scia di questi feedback positivi, l'insegna punta ad ampliarsi con nuove aperture dirette e in franchising.

La storia di Hiromi Cake.

“Dopo aver lavorato nel mondo della ristorazione per diversi anni e aver aperto già due ristoranti in Italia sentivo il desiderio di far conoscere il mondo della pasticceria giapponese. Tutto è nato quasi come un gioco. Abbiamo preso un piccolo negozietto e iniziato a produrre molti dolci tipici che ricordavo dalla mia infanzia. Il nome stesso, Hiromi, deriva da un chioschetto da cui acquistavo la merenda sulla strada per raggiungere la mia scuola da piccola", racconta Okazaki. A quattro anni di distanza dal debutto, ora i locali sono tre (due nella Capitale e uno a Milano). I prodotti più venduti? Gli wagashi (dolcetti tradizionali giapponesi come i doroyaki e i mochi) e gli yougashi (dolci di ispirazione occidentale ma realizzarti con ingredienti nipponici, come la lemon tart rifatta con lo yuzu). 

hiromi cake 3

Indicizzazione, eCommerce e profilo attività: gli strumenti digitali per la crescita.

L'attività di Hiromi Cake non si rivolge solo al cliente finale, ma anche al settore Horeca con più di 100 ristoranti serviti. Un network che fin da subito ha utilizzato il digitale come leva per farsi conoscere e facilitare, tramite eCommerce, l'acquisto dei prodotti. “Il nostro giro d’affari è triplicato già alla fine del primo anno di attività. Questo anche grazie al lavoro che abbiamo svolto nell’indicizzazione Google e tramite gli strumenti di promozione e analisi come Google Ads. Ma è stato soprattutto il profilo dell’attività a fare la nostra fortuna, e lo fa tuttora: per una novità come la nostra le recensioni di Google sono state vitali. Chi è incuriosito da qualcosa di nuovo, perché magari lo ha trovato sui social, va subito a vedere il profilo di un’azienda. Che se è curato e fornito di buone referenze convince il potenziale nuovo cliente a provare. Oltre, ovviamente, a incanalare il traffico verso lo shop online: abbiamo stimato che grazie al profilo le visite sull’eCommerce sono cresciute del 20-25%", rivela Okazaki. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna