Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
KFC scommette sul lavoro: 256 posizioni aperte in Italia
KFC scommette sul lavoro: 256 posizioni aperte in Italia
Information
News

KFC cerca 256 dipendenti per sostenere la crescita del pollo fritto in Italia

Information
- KFC menu - KFC ricetta pollo fritto - KFC opportunità di lavoro

La catena dedicata al pollo fritto Made in Usa, Kentucky Fried Chicken (KFC) scommette sull'Italia: 256 posizioni di lavoro aperte all'interno di 45 dei 63 ristoranti del brand presente in Italia dal 2014. Una notizia che arriva nel bel mezzo della crisi del personale della ristorazione e che rilancia il business model delle catene food retail nella gestione delle risorse umane.

KFC scommette sulle lavoratrici (52%) italiane.

Forte della sua presenza in 14 regioni italiane, il sistema KFC continua così a creare occupazione sul territorio e in particolare tra i giovani. Dall'arrivo del marchio del Colonnello Sanders in Italia, sono stati oltre 1.400 i posti di lavoro creati, con una presenza femminile pari al 52% del totale. E l'espansione continua. Ecco l'elenco delle posizioni full time o part time richieste:

  • 175 Team Member,
  • 69 Team Member Cook,
  • 6 Team Leader, 7
  • 5 Assistant Restaurant General Manager 
  • 1 Restaurant General Manager.

Di tali posizioni, 110 si trovano al Nord, 39 al Centro e 107 al Sud, con alcune delle aperture recenti o imminenti a fare da traino per quantità di posti di lavoro offerti.

Le mansioni e i ruoli all'interno del team KFC.

In KFC il Team Member Cook è incaricato di cucinare i prodotti KFC secondo gli standard qualitativi aziendali e secondo le procedure operative approvate; il Team Member si occupa invece della vendita e del contatto con il pubblico, mentre la gestione del team è affidata ai Team Leader coordinati dai Restaurant Manager e dagli Assistant Restaurant Manager. Per tutti, il contesto lavorativo è quello caro al Colonnello Sanders in persona: dinamico, giovane, informale, attento alla formazione continua e all’inclusività. Così tutti possono sentirsi a casa, da una parte e dall’altra del bancone.

Lavorare per una multinazionale del food retail.

KFC, società del gruppo Yum! Brands Inc, è l’azienda leader mondiale nel settore dei ristoranti che servono pollo fritto ed è un’impresa che vanta una storia ricca di successi ed innovazione. Tutto ha avuto inizio grazie al Colonnello Harland Sanders, fondatore del brand. È stato lui ad inventare l’Original Recipe, la ricetta che contiene un inimitabile mix segreto di erbe e spezie, preparata ancora oggi e tipica del brand. Ogni giorno negli oltre 26.000 ristoranti in più di 145 paesi i cuochi KFC preparano il pollo al momento, lavorandolo a mano e seguendo con cura tutti i passaggi, dalla panatura fino alla cottura, per ottenere un prodotto fragrante e irresistibile. Yum! Brands Inc. comprende anche i marchi Pizza Hut, Taco Bell e The Habit Burger Grill. Con più di 53.000 ristoranti in oltre 155 Paesi. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna