Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Rom'Antica e Too Good To Go avviano una partnership anti-spreco
Rom'Antica e Too Good To Go avviano una partnership anti-spreco
Information
News

Rom'Antica stringe una partnership con Too Good To Go contro lo spreco alimentare

Information
- Rom'Antica pizzeria - Rom'Antica Vera Srl

Si allunga la lista di catene del food retail che aderiscono al circuito Too Good To Go in un'ottica anti-spreco alimentare. L'ultima in ordine cronologico è Rom'Antica, insegna di Vera Srl, società del Gruppo Finiper Canova il cui proprietario è Marco Brunelli. Un accordo che arriva giusto in tempo per non sprecare il gusto autentico del nuovo supplì, in 4 special edition.

"Re di Roma", i 4 supplì dell'estate di Rom'Antica.

Per l'estate 2022, Rom'Antica lancia la linea di suppli Re di Roma. Il cibo da strada romano per eccellenza sarà presente in 4 versioni speciali, denominate appunto “Re di Roma”: Pomodoro e mozzarella; Classico al ragù; Cacio e pepe; Tonnarelli Carbonara. Tutti i supplì di Rom’antica vengono prodotti da mani esperte in un laboratorio artigianale con prodotti 100% italiani e curati nei minimi dettagli, garantendone la massima qualità.

Partnership con Too Good To Go per combattere lo spreco alimentare.

Un motivo in più per non sprecarne nemmeno un morso. Anche grazie al supporto di Too Good To Go che, attraverso le sue Magic Box, dà una seconda chance all'invenduto di giornata, in vendita a un terzo del loro valore iniziale. Si tratta di un’iniziativa a cui non solo Rom'Antica ma tutto il gruppo Vera tiene molto, e che testimonia un impegno concreto nel cercare di ridurre il proprio impatto ambientale. Sono diversi i punti vendita Rom’antica che aderiscono a questo lodevole servizio, per scoprirli basta scaricare l’app danese.

Artigianalità e sostenibilità nel Dna di Roma'Antica.

D'altronde, il successo di Rom’Antica è dovuto alla grande attenzione per la qualità e l’artigianalità del prodotto: una pizza realizzata con materie prime sceltissime selezionate solo da produttori italiani; un impasto preparato quotidianamente “da mani esperte” con la volontà di offrire l’eccellenza al palato dei clienti; un basso contenuto di lievito e una lunga lievitazione lo rendono digeribilissimo. Il risultato è una pizza romana quadrata, gustosa, leggera e croccante, come da antica tradizione del Centro Italia. Che non può andar sprecata.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna