Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Mulan Group entra nella galassia TPI e prepara lo sbarco in Borsa
Mulan Group entra nella galassia TPI e prepara lo sbarco in Borsa
Information
News

Mulan Group apre le porte a TIP, pronto un piano di sviluppo da 20 milioni di euro

Information
- Mulan Group cibo etnico - Mulan Group Borsa - TPI investimento Mulan Group

Da ristorante di famiglia a prossimo protagonista della Borsa passando per un piano di sviluppo da 20 milioni di euro. Con l'ingresso di Mulan Group nella galassia TIP (Tamburi Investment Partners), l'azienda specializzata nella distribuzione di cibo etnico sia online (eCommerce e food delivery) che nelle principali catene della Gdo, punta a rafforzare la propria presenza sul mercato nazionale ed Europeo.

I numeri di successo di Mulan Group conquistano TIP.

Ad attirare l'attenzione di TIP, gruppo industriale quotato al segmento Euronext STAR Milan, i numeri di successo di Mulan Group, società fondata dalla famiglia Zhang e ora guidata da Giada Zhang, giovane imprenditrice con un passato in McKinsey: tre milioni di involtini primavera prodotti (oltre a tutta una serie di piatti di origine asiatica), sei milioni di piatti pronti distribuiti in Italia e una presenza su alcuni mercati esteri (Francia, Germania, Svizzera, Austria e Slovenia), 15 milioni di euro di ricavi previsti per il 2022 e una crescita superiore al 50% all'anno nell'ultimo quadriennio. Con TIP partecipano all’operazione altri tre investitori a livello personale: Antonio Marchetti ed Enrico Bolla, soci ed amministratori di Bertagni 1882 società attiva nei ravioli a livello mondiale parte del gruppo Ebro Foods, e Matteo de Brabant, presidente di Jakala società attiva in Europa nel MarkTech.

Piano di sviluppo da 20 milioni di euro per arrivare allo sbarco in Borsa.

L'obiettivo è quello di sostenere, con un piano di investimento di circa 20 milioni di euro, lo sviluppo del marchio attivo in un segmento che, a livello globale, vale 130 miliardi di euro. Un processo propedeutico allo sbarco in Borsa di Mulan Group nel giro di cinque anni. “Gli italiani, amano sempre di più le cucine internazionali, con Mulan vogliamo essere un ponte culturale tra l’Asia e l’Italia grazie allo strumento più potente: il cibo. Grazie all’ingresso di Tamburi Investment Partner e dei nuovi soci portiamo competenze fondamentali per l’ulteriore crescita di Mulan che punta a diventare il player leader in Europa sul mercato del cibo asiatico", ha affermato Giada Zhang. Nel nuovo consiglio di amministrazione della società entrano così Michela Petronio (vice president di BluFuture, corporate venture del Gruppo Barilla), Claudio Berretti (direttore generale di TIP), Enrico Bolla (amministratore di Bertagni 1882 Spa) e Stefano Portu (fondatore e amministratore delegato di Shopfully, leader internazionale nel drive-to-store).

Da ristorante di famiglia a piattaforma foodservice, la storia di Mulan Group.

Ad oggi, Mulan Group produce e distribuisce piatti di cucina pronti freschi e surgelati da tutta l’Asia ma Made in Italy, con ingredienti 95% italiani e 5% asiatici. Tutto parte da un'idea di famiglia, il classico ristorante cinese, che nel tempo si è sviluppata in una delle maggiori piattaforme di cibo etnico a livello nazionale con più di 50 dipendenti e uno stabilimento produttivo a Cremona di più di cinquemila mq. Da qui partono le consegne degli ordini eCommerce e quelle di food delivery (le eferenze si trovano su Glovo e Getir) e i rifornimenti a più di ottomila punti vendita della grande distribuzione in Europa.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna