Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Mulan Group entra nella galassia TPI e prepara lo sbarco in Borsa
Mulan Group entra nella galassia TPI e prepara lo sbarco in Borsa
Information
News

Mulan Group apre le porte a TIP, pronto un piano di sviluppo da 20 milioni di euro

Information
- Mulan Group cibo etnico - Mulan Group Borsa - TPI investimento Mulan Group

Da ristorante di famiglia a prossimo protagonista della Borsa passando per un piano di sviluppo da 20 milioni di euro. Con l'ingresso di Mulan Group nella galassia TIP (Tamburi Investment Partners), l'azienda specializzata nella distribuzione di cibo etnico sia online (eCommerce e food delivery) che nelle principali catene della Gdo, punta a rafforzare la propria presenza sul mercato nazionale ed Europeo.

I numeri di successo di Mulan Group conquistano TIP.

Ad attirare l'attenzione di TIP, gruppo industriale quotato al segmento Euronext STAR Milan, i numeri di successo di Mulan Group, società fondata dalla famiglia Zhang e ora guidata da Giada Zhang, giovane imprenditrice con un passato in McKinsey: tre milioni di involtini primavera prodotti (oltre a tutta una serie di piatti di origine asiatica), sei milioni di piatti pronti distribuiti in Italia e una presenza su alcuni mercati esteri (Francia, Germania, Svizzera, Austria e Slovenia), 15 milioni di euro di ricavi previsti per il 2022 e una crescita superiore al 50% all'anno nell'ultimo quadriennio. Con TIP partecipano all’operazione altri tre investitori a livello personale: Antonio Marchetti ed Enrico Bolla, soci ed amministratori di Bertagni 1882 società attiva nei ravioli a livello mondiale parte del gruppo Ebro Foods, e Matteo de Brabant, presidente di Jakala società attiva in Europa nel MarkTech.

Piano di sviluppo da 20 milioni di euro per arrivare allo sbarco in Borsa.

L'obiettivo è quello di sostenere, con un piano di investimento di circa 20 milioni di euro, lo sviluppo del marchio attivo in un segmento che, a livello globale, vale 130 miliardi di euro. Un processo propedeutico allo sbarco in Borsa di Mulan Group nel giro di cinque anni. “Gli italiani, amano sempre di più le cucine internazionali, con Mulan vogliamo essere un ponte culturale tra l’Asia e l’Italia grazie allo strumento più potente: il cibo. Grazie all’ingresso di Tamburi Investment Partner e dei nuovi soci portiamo competenze fondamentali per l’ulteriore crescita di Mulan che punta a diventare il player leader in Europa sul mercato del cibo asiatico", ha affermato Giada Zhang. Nel nuovo consiglio di amministrazione della società entrano così Michela Petronio (vice president di BluFuture, corporate venture del Gruppo Barilla), Claudio Berretti (direttore generale di TIP), Enrico Bolla (amministratore di Bertagni 1882 Spa) e Stefano Portu (fondatore e amministratore delegato di Shopfully, leader internazionale nel drive-to-store).

Da ristorante di famiglia a piattaforma foodservice, la storia di Mulan Group.

Ad oggi, Mulan Group produce e distribuisce piatti di cucina pronti freschi e surgelati da tutta l’Asia ma Made in Italy, con ingredienti 95% italiani e 5% asiatici. Tutto parte da un'idea di famiglia, il classico ristorante cinese, che nel tempo si è sviluppata in una delle maggiori piattaforme di cibo etnico a livello nazionale con più di 50 dipendenti e uno stabilimento produttivo a Cremona di più di cinquemila mq. Da qui partono le consegne degli ordini eCommerce e quelle di food delivery (le eferenze si trovano su Glovo e Getir) e i rifornimenti a più di ottomila punti vendita della grande distribuzione in Europa.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna