Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il rendering della nuova shopping destination Officine Storiche a Livorno
Il rendering della nuova shopping destination Officine Storiche a Livorno
Information
News

Officine Storiche, lavori quasi ultimati: apertura a primavera 2023

Information
- Officine Storiche centro commerciale - Officine Storiche Igd Siiq

A Livorno, le Officine Storiche di Porta a Mare aprono le porte. Il 27, 29 e 30 ottobre, infatti, Igd Siiq, società che gestisce la struttura, ospiterà nel waterfront multifinzionale situato nel porto antico della città toscana le rappresentazne della società e della comunità (cittadini compresi previa prenotazione) per visitare i cantieri del progetto e fare il punto sui prossimi step. 

Officine Storiche ponte per la primavera 2023.

La zona, oggetto di un intervento di rigenerazione urbana, ospiterà un concept innovativo, fortemente collegato alla realtà territoriale e rivolto a tutti i target di utenza: Officine Storiche, shopping destination con spazi dedicati all'intrattenimento, alla ristorazione e al leisure con la presenza di marchi nazionali ed esteri di alto profilo. I lavori sono iniziati nel 2019 e dovrebbero portare all'inaugurazione della nuova struttura tra il primo e secondo trimestre del 2023. A caratterizzare il progetto, la compresenza di un mix residenziale e commerciale con 42 appartamenti (il 70% già venduto) e 16.200 mq di Gla, con 5 medie superfici, 21 punti vendita e un centro fitness da 4.700 mq.

officine storiche 1

Un progetto green ed ecosostenibile.

Nella realizzazione degli interventi Igd Siiq ha posto grande attenzione al contenimento dei consumi e all’impiego delle energie rinnovabili: sia i complessi residenziali che quelli commerciali sono realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente e in regime di massima efficienza energetica, in quanto progettati secondo i più avanzati criteri previsti per edifici in classe A, con impianti di riscaldamento e raffrescamento centralizzati a gestione individuale, utilizzando come fonte privilegiata l’energia geotermica del mare. Le utenze comuni delle residenze e della parte commerciale, inoltre, saranno alimentate con energia proveniente da impianti fotovoltaici.

La riqualificazione di Porto a Mare a Livorno.

Dopo il Comparto Mazzini con Palazzo Orlando da tempo completati e Officine Storiche in fase di completamento il piano di trasformazione urbana di Porta a Mare proseguirà con lo sviluppo degli altri comparti Lips, Molo Mediceo e Arsenale. In collaborazione e in accordo con l’amministrazione
comunale, la finalità è quella di raggiungere una riprogettazione più coerente con le esigenze di mercato e con i grandi cambiamenti della nostra epoca su di un’area di grande rilevanza, la cui destinazione d’uso potrà essere un mix di residenze, uffici, attività commerciali, attività turistico ricettive e servizi, integrati in modo funzionale con i quartieri storici della città e il porto turistico.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna