Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
HungryPanda abilita i pagamenti food delivery con Alipay+
HungryPanda abilita i pagamenti food delivery con Alipay+
Information
News

HungryPanda, il food delivery etnico si allea con Alipay+

Information
- HungryPanda food delivery asiatico - Alipay+ pagamenti

Dall'Asia arriva l'alleanza per potenziare il food delivery di HungryPanda. La società di consegne a domicilio presente anche in Italia, ha infatti sottoscrtitto un accordo di partnership con Alipay+, la suite globale di pagamenti mobile cross-border e soluzioni marketing, per dare una risposta alle comunità asiatiche che vivono o si trovano all'estero.

Anche in Italia su HungryPanda si paga con Alipay+.

Con il supporto di Alipay+, l'azienda di food delivery punta a estendere la compertura dei suoi digital wallet per permettere un più ampio range di pagamenti mobile, l'accettazioni di diverse valute e andare incontro alle esigenze dei clienti asiatici soprattutto in Gran Bretagna, Francia e Italia. "Siamo felici dell'opportunità di lavorare con Alipay+ che offrirà più benefit ai nostri consumatori attraverso l'integrazione di ulteriori opzioni di pagamento e programmi di ricompensa. La nostra mission è quella di mettere in connessione cliente e commercianti garantendo loro convenienza e semplicità di pagamento da qualsiasi dei loro eWallet", ha affermato Kelu Liu, fondtore e ceo di HungryPanda. 

Nata nel 2017, da gennaio leader nel Pacifico.

HungryPanda è una società nata nel 2017 su iniziativa di Eric Liuc, è riuscita a raccogliere negli ultimi anni quasi 190 milioni di euro di finanziamento. A inizio 2022, con l'acquisizione dell'australiana Easi e della neozelandese Buy@Home, si è assicurata la leadership del mercato Pacifico. E ora punta a confermarsi anche globalmente. Sopratutto per i clienti abitudinali che si trovano all'estero. "L'adozione di Alipay+ aumenta la nostra customer centricity e supporta la volontà di offrire un servizio one-stop per tutte le comunità asiatiche all'estero", ha aggiunto Liu. 

Supporto marketing per una nuova espansione?

Oltre ad abilitare nuovi sistemi di pagamento, la partnership fra le due aziende prevede un supporto marketing per aumentare la conversione delle transazioni e l'approccio della piattaforma di food delivery asiatico in nuove regioni. Attualmente, HungryPanda è presente in più di 80 città in 10 Paesi: Italia, Uk, Francia, Usa, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Giappon, Corea del Sud e Singapore. Dal 2021, inoltre, sono attivi i servizi PandaFresh, una piattaforma dedicata al grocery asiatico, e VouchersPanda, che offre servizi di prenotazione di sconti online e offline per servizi lifestyle dedicati ai cinesi all'estero. 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna