L'attesa in casa Taittinger è finita: anche sul mercato italiano è disponibile l'elegante e ricercato millesimato Comtes de Champagne Grands Crus Rosé 2011. Si tratta di un assemblaggio fra i Grand Crus di Pinot Noir e Chardonnay per un gusto equilibrato e uno stile deciso, in linea con i valori e l'immagine della maison francese, che dà risalto alla produzione di un'annata particolare, contrassegnata da siccità primaverile e un'estate fresca e umida.
Il Comtes de Champagne Rosé è composto per il 40% da Grands Crus di Chardonnay provenienti daiterroir più prestigiosi della Côte des Blancs, e per il 60% da Pinot Noir dei Grands Crus della Montagna di Reims. Per il millesimo 2011 durante l’assemblaggio è stato aggiunto un 14% di Pinot de Bouzy vinificato in rosso, la cui macerazione pre-fermentativa, piuttosto lunga, ha apportato un’importante struttura tannica con aromi di frutti rossi e neri. Il risultato? Uno champagne di grande potenza e densità aromatica, grazie agli Chardonnay che donano una nota iodata, e ai Pinot Noir che conferiscono intensi profumi fruttati. Al naso emana note golose di pan di zenzero, frutti neri, ciliegia e fiori di acacia, che si intrecciano con seducenti aromi di scorza di mandarino, menta, liquirizia e spezie dolci (curcuma, zafferano) che conferiscono a questo vino una particolare personalità. Dopo un ingresso delicatamente fruttato, al palato giunge una setosa struttura tannica che rivela tutta la forza dei terroir Grands Crus calcarei.
Il Comtes de Champagne Rosé richiede tempo per raggiungere la piena maturazione. Per questo il millesimo 2011 è rimasto per dodici anni a riposare nel cuore delle cantine gallo-romane di Saint-Nicaise: un affinamento che gli ha permesso di raggiungere un eccezionale equilibrio gustativo. Aperitivo di gran classe, accompagna mirabilmente l’alta cucina.