L'estate si avvicina e con essa la voglia di gelato. Soprattutto a Torino, dove dalla collaborazione fra Costardi Bros e Aria Gelateria nasce il gelato soft. Servito nell'iconica lattina Costardi’s Condensed, questa referenza da passeggio, personalizzabile e divertente, è pronta a conquistare con il suo stile pop e contemporaneo torinesi e turisti alla ricerca di una pausa rinfrescante in pieno stile Made in Italy.
Disponibile da giugno al Caffè San Carlo, il gelato soft avrà come base latte fresco intero piemontese di alta qualità, con una piccola percentuale di panna fresca e baccelli vaniglia pura: una tela bianca in cui dipingere dei gusti forti e identitari. L’artigianalità è un punto importante che si vuole sottolineare: ogni elemento del gelato sarà prodotto internamente e verrà equilibrato con elementi dolci, salati, sapidi e perché no a tratti leggermente piccanti. La base bianca del gelato soft contiene circa il 50% di aria sul peso finale del gelato, è questo infatti che lo rende arioso e particolarmente cremoso, anche grazie alla presenza di un agitatore nel macchinario che mescola il prodotto. Il gelato soft fuoriesce dal macchinario per essere depositato direttamente sulla famosa lattina Costardi’s Condensed pronto ad essere consegnato tra le mani del consumatore. Il gelato soft viene preparato a una temperatura più alta rispetto a quello tradizionale. Questa oscilla intorno ai -6 gradi circa, quando invece il gelato classico viene lavorato e poi conservato a una temperatura di circa -18 gradi. Il risultato viene definito dal palato che entra in contatto con un dolce “più caldo”, delizioso e appagante.
I topping di partenza saranno tre, pensati appunto per il lancio: il primo racconta la storia dei fratelli Costardi e del loro profondo legame con il riso carnaroli, il secondo sarà pensato dai ragazzi di Aria e il terzo sarà un topping a base frutta che cambierà con il susseguirsi delle stagioni: