Giro di nomine in casa Igd SiiQ, l'assemblea ordinaria degli azionisti del 18 aprile ha nominato Roberto Zoia amministratore delegato e direttore generale. Contestualmente, Antonio Rizzi diventa presidente del CdA ed Edy Gambetti vicepresidente. "Sono onorato e grato per la fiducia accordatami", il commento a caldo di Rizzi.
La squadra insediatasi ha il compito di riallineare le performance di bilancio e di mercato alla patrimonializzazione della società e alla sua capacità di generare cashflow. "Ogni iniziativa orientata in queste direzioni sarà studiata e valorizzata, con la rapida adozione di linee di indirizzo operative e concrete", ha aggiunto Rizzi. L’assemblea degli azionisti di Igd, nell'occasione, ha infatti approvato l'esercizio di bilancio al 31 dicembre 2023, chiuso con 72,5 milioni di euro di perdite.
"Sono orgoglioso di essere stato inserito nella lista dell’azionista di maggioranza Coop Alleanza 3.0 e di essere stato nominato dal nuovo CdA come amministratore delegato di Igd: nei 18 anni di presenza in società, mi sono focalizzato sulla gestione operativa del business e metterò a servizio della società la mia esperienza per migliorare ulteriormente la gestione caratteristica, accelerare il rimborso delle posizioni di indebitamento maggiormente onerose e creare valore per gli stakeholders", ha commentato Roberto Zoia.
Contestualmente, Il consiglio di amministrazione, in linea con le disposizioni del codice di corporate governance, ha inoltre istituito il Comitato per le nomine e per la remunerazione, il Comitato controllo e rischi e il Comitato per le operazioni con parti correlate, nominandone i componenti. In particolare:
Il Consiglio ha, infine, provveduto all’istituzione di un nuovo Comitato di indirizzo strategico, non avente funzioni esecutive. Tale comitato, al quale sono state attribuite anche le funzioni attualmente in capo al Comitato Sostenibilità, ha ruolo consultivo sulla formulazione delle possibili linee di indirizzo strategico nella gestione della Società, anche nell’ottica della predisposizione di un nuovo piano industriale. Il Comitato è presieduto dal presidente, ed è composto dal vicepresidente, dall’amministratore elegato, nonché dai consiglieri Antonello Cestelli e Antonio Cerulli.