Il "Migliore sous chef" d'Italia? È Dino Como che, durante la presentazione ufficale della Guida Identità Golose, si è aggiudicato il premio di Surgital. La consegna è avvenuta il 27 marzo, al Teatro Manzoni di Milano, dove è stata svelata anche la pubblicazione di Ristoranti d'Autore 2023 che per il quinto anno consecutivo ha visto protagonista anche l'azienda specializzata nella produzione di pasta fresca.
Dino Como lavora al ristorante dell’hotel Reale Casadonna di Castel di Sangro (L’Aquila), il più importante della sua regione, dove entrò a 19 anni come stagista e si distinse per la grande passione per gli impasti e il lievito madre. Divenne subito il braccio destro dello chef Niko Romito perché, come si legge nella motivazione del premio, "ama chiudere le pagnotte, disossare piccioni, sfilettare trote; gesti intramontabili della cucina, condotti con silenzio e rigore". A premiarlo Andrea Bino, marketing manager Surgital: "Siamo lieti di riconoscere ancora una volta il merito di un giovane protagonista dell’arte culinaria italiana. Da sempre l'azienda sostiene la bravura e la determinazione che i giovani chef dimostrano di avere, arricchendo il settore con la loro energia e innovazione. Surgital vuole essere mecenate del talento, concorrendo a portarne i frutti su tutte le tavole del mondo attraverso i nostri prodotti".
Anno dopo anno la partnership tra Surgital e Identità Golose si fa più stretta: una collaborazione profonda e duratura, che nel 2021 ha portato il top brand aziendale Divine Creazioni a diventare la pasta fresca ufficiale dell’hub di via Romagnosi. Qui, e con il lavoro quotidiano a fianco dei migliori capitani di cucina, Surgital conferma il suo ruolo di alleata al servizio della ristorazione d’eccellenza.