Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'ingresso di uno dei due punti vendita di Al Ruotino
L'ingresso di uno dei due punti vendita di Al Ruotino
Information
Scouting

Al Ruotino, la pizza "di famiglia" inizia lo sviluppo food retail

Information
- Al Ruotino pizzeria - Al Ruotino pizza - Al Ruotino Roma

Dalla tradizione familiare della pizza nel ruoto alla costruzione di un brand contemporaneo nasce Al Ruotino, il progetto food retail di Luigi Seccia. Dopo l'apertura di Napoli, la mini-catena è sbarcata anche a Roma confermandosi come un modello scalabile e replicabile. Insomma, un progetto d'impresa che unisce la tradizione gastronomica partenopea e una strategia di sviluppo pronta a conquistare altre piazze. 

 

Da Napoli a Roma, coma nasce Al Ruotino. 

Alla base di questa avventura c'è una visione chiara: valorizzare in modo strategico e strutturato la pizza nel ruoto, specialità tipica della cultura familiare napoletana, trasformandola nel cuore di un concept contemporaneo. A tirare le fila è Seccia, classe 1998, napoletano, erede di una storica famiglia di pasticceri e panificatori. Dopo gli studi in Economia e una carriera nel settore retail, il manager nel 2023 decide di dare avvio al progetto di Al Ruotino, che apre il primo punto vendita a Napoli a settembre 2024: 200 mq su due livelli, 80 coperti e un design ispirato all’Italia del boom economico degli anni '50-'60. Un format riproposto anche a Roma, a partire dal 2 maggio del 2025. In questo caso, il locale si ingrandisce (700 mq) e trova posto all'interno del Mercato Plebiscito, il nuovo hub enogastronomico della Capitale. Entrambe le location condividono una forte coerenza visiva (grazie al layout firmato Costa Grou), funzionale (così da garantire un servizio agile e rapido) e produttiva, inclusa la dotazione tecnica dei forni professionali Sud Forni, scelti per garantire uniformità di cottura e performance in linea con gli alti standard qualitativi del prodotto. Ad oggi, le due sedi impiegano oltre 20 addetti con un investimento iniziale complessivo di 300mila euro.

GALLERIA:

 

La pizza nel ruoto e non solo: il menu di Al Ruotino. 

Elemento distintivo del format è proprio la pizza nel ruoto da 30 cm, cotta in due fasi (300° e 360°), con impasto ad alta idratazione (80%) e una lavorazione a più fasi con lievitazione di oltre 28 ore. Un menu contemporaneo e inconfondibile che include pizze classiche, come la Marinara, e signature, come la Al Ruotino (con pomodoro, salame piccante, miele piccante e stracciata di bufala) e le immancabili pizze fritte. E poi, antipasti tradizionali come crocchè, montanare classiche e frittatine di pasta; e i dessert della casa come il babà con panna.

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna