Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Da Bangkok, Cioccolatitaliani dà avvio a uno sviluppo di almeno 10 locali nella regione
Da Bangkok, Cioccolatitaliani dà avvio a uno sviluppo di almeno 10 locali nella regione
Information
Sviluppo rete

Cioccolatitaliani sbarca a Bangkok e dà avvio allo sviluppo asiatico

Information
- Cioccolatitaliani Bangkok - Cioccolatitaliani piano di sviluppo 2025 - Cioccolatitaliani Thailandia

All'interno del prestigioso mall Central World di Bangkok, in Thailandia, prende avvio lo sviluppo asiatico del brand food retail Cioccolatitaliani. Una tappa fondamentale per l'insegna parte di Gioia Group che non solo debutta nel Paese grazie alla partnership con un player locale ma si proietta verso la costruzione di un network di almeno 10 store nella regione, parte di un piano di crescita internazionale sempre più ambizioso. 

 

La partnership fra Cioccolatitaliani e Fico Group. 

Il primo locale thailandese del brand della famiglia Ferrieri è nato dalla collaborazione con Fico Group, realtà di riferimento nel settore dell’hospitality e del retail di lusso, oltre che nella vendita al dettaglio e nel commercio, nel Sud-Est asiatico e si presenta come un vero e proprio avamposto strategico per la crescita del marchio in un’area ad altissimo potenziale. "La Thailandia è un mercato chiave per il nostro sviluppo internazionale - ha
commentato Vincenzo Ferrieri, ceo di Gioia Group - E Bangkok è la città ideale da cui partire: dinamica, multiculturale e con un pubblico attento alla qualità. Questo primo store rappresenta il punto di partenza di un progetto ambizioso che ci vedrà impegnati nell’intero territorio con nuove aperture nei prossimi anni". 

cioccolatitaliani bangkok 2

Il piano di sviluppo di Cioccolatitaliani per il 2025. 

Il 2025, quindi, si preannuncia come un anno strategico per Cioccolatitaliani, che proseguirà il suo percorso di crescita sia all’estero (i mercati internazionali generano già il 25% del fatturato) sia in Italia. Le nuove aperture interesseranno ogni latitudine, dal territorio nazionale cominciando da Riccione, a quello estero, con Doha, Dubai, Oman, Montenegro, Albania, Bahrain e Qatar. Nel 2024, Cioccolatitaliani ha registrato un fatturato di 40 milioni di euro con la previsione, per la fine del 2025, di raggiungere una cifra compresa tra 45 e 47 milioni di euro, a testimonianza di uno sviluppo solido e costante e dell’apprezzamento di un’esperienza di gusto unica, nata all’insegna dell’eccellenza italiana e pronta a conquistare il mondo.

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna