Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'ingresso di un punto vendita Street Smash Burger
L'ingresso di un punto vendita Street Smash Burger
Information
Sviluppo rete

Street Smash Burgers forza quattro a Milano

Information
- Street Smash Burger Milano - Street Smash Burger menu - Street Smash Burger ristoranti

Dopo aver inaugurato la prima sede a inizio settembre, Street Smash Burgers apre le porte di una nuova sede a Milano in zona Porta Venezia. In via Spallanzani, lo spazio dell'insegna nata a Lisbona, sviluppatasi a Zurigo e arrivata anche in Italia prosegue il suo piano di espansione che raggiunge così i 4 indirizzi in città. 

 

La crescita di Street Smash Burger a Milano. 

Oltre al primo punto vendita di via Edmondo de Amicis, infatti, nell'ultimo mese il brand ha già aperto in corso Garibaldi e in corso Magenta. E con il nuovo punto vendita milanese punta a conquistare una nuova fetta di affezionati. Il tutto grazie a una proposta che fa della cura del dettaglio il proprio mantra: dalla carne accuratamente selezionata ai soffici brioche bun, fino alle salse e ai contorni nulla è lasciato al caso e ogni morso riflette l'impegno di Street per una cucina autentica, precisa e dal sapore impeccabile. Standard reso possibile anche dalla collaborazione con produttori e partner locali, schema che Street replica in ogni nuova città in cui apre. Altro elemento caratteristico del format è la cucina a vista: gli ospiti possono assistere a ogni fase della preparazione, un'esperienza che comunica trasparenza e intrattenumento cementando così il legame fra consumatori e brand.   

street 2

Il menu less is more di Street Smash Burger. 

Nel menu, ovviamente, tutto ruota attorno allo smash burger. I patty di Street, cotti ad alta temperatura, presentano l'inconfondibile crosticina caramellata e il cuore succoso che rendono questo prodotto così iconico. Nascono così tre ricette: lo Street Burger (doppio patty di manzo con american cheese, cipolla, cetriolini, ketchup e senape), il Classic Burger (con lattuga e pomodoro, completato dalla speciale salsa Street) e il Bacon Burger con bacon croccante e salsa segreta. Per chi desidera personalizzare il proprio burger, è possibile aggiungere extra patty, formaggio o bacon, oppure scegliere il pane senza glutine. Oltre ai tre burger principali (disponibili anche in versione vegetariana) ci sono tre varianti di patatine (classiche, dolci e al tartufo da arricchire con altre tre salse). Con prezzi che vanno tra 11 e 14 euro e 17 e 20 euro per i menu combo. 

Nel 2026 aperture in altre città italiane. 

Nato in Portogallo nel 2024, da un'idea dei fondatori Carlos Anton Conde e Beatriz Santillana Martinez, una coppia di origine spagnola che ha deciso di riportare l'hamburger alle sue origini ("semplicità e qualità"), Street in meno di 2 anni è passato dal suo primo ristorante a una rete in rapida espansione, con oltre 250 dipendenti nelle città di Milano, Lisbona, Porto e Zurigo. Avviato con un piccolo investimento personale, ora l'espansione continua: nuove aperture sono già in programma nel 2026 in altre città italiane.

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna