Il 16 e 17 maggio torna a Milano Mapic Italy, l’evento di riferimento dedicato al mercato immobiliare commerciale in Italia, negli spazi di Superstudio Maxi. Un appuntamento che arriva in un momento di forte cambiamento per i player del settore: "Analizzeremo le profonde trasformazioni in corso nell'industria retail e cercheremo di rispondere alle domande e alle sfide del mercato, caratterizzato da un contesto di incertezza dei mercati e crisi energetica. Siamo oggi entrati in una nuova era: l’era della responsabilità; responsabilità che è individuale e collettiva come industria. La sfida dei prossimi anni sarà quella di coniugare sviluppo responsabile e crescita del business", ha anticipato Francesco Pupillo, show director Mapi e Mapic Italy.
La kermesse si prepara quindi a dare il via alla sua settima edizione (dal titolo: L’era del retail responsabile: l’impegno comune per un futuro migliore) e tirare le fila di un'industria che si lascia alle spalle un 2022 ancora complicato per affrontare un 2023 ricco di opportunità. L’utilizzo delle nuove tecnologie e la crescente attenzione all’emergenza climatica hanno contribuito a trasformare i comportamenti del consumatore negli ultimi anni, portando alla luce nuovi e più flessibili modelli di business. Questa trasformazione è stata accelerata negli ultimi due anni dalla crisi pandemica prima e dal conflitto in Ucraina lo scorso anno che ha determinato incertezza sui mercati, un aumento dei costi dell’energia ed un’importante pressione inflazionistica. I brand ed i player che avranno maggior successo nei prossimi anni saranno quelli che sapranno mostrare maggiore trasparenza nelle proprie azioni, con un messaggio autentico di responsabilità, di etica ed attenzione alle risorse e all’ambiente, piazzando il fattore umano e l’esperienza al centro del proprio business.
“L’edizione 2023 di Mapic Italy sarà incentrata sul tema della sostenibilità, intesa in tutte le declinazioni che l’acronimo Esg riassume. L’industria dei centri commerciali si presenta a questo importante appuntamento di incontro e confronto con i player del settore, dopo aver chiuso l’ultimo anno con un fatturato quasi del tutto allineato al pre-Covid. Un risultato decisivo, reso possibile dall’impegno degli operatori anche nel pianificare e attivare iniziative di sostenibilità. Se il format centro commerciale continua ad essere così attrattivo è proprio perché sa intercettare le nuove sensibilità e rispondere all’evoluzione dei comportamenti di consumo, offrendo un mix di prodotti e servizi che vertono sempre più verso un retail responsabile, attento e innovativo", ha affermato Roberto Zoia, presidente Cncc e direttore patrimonio, sviluppo e gestione rete presso IGD Siiq Spa. Non a caso, la novità del 2023 a Mapic sarà rappresentata da un'area interamente dedicata all'efficentamento energetico e all'innovazione.
Estremamente ricco il programma di eventi e contenuti di Mapic Italu. Tra i temi che verranno trattati:
I maggiori player del settore immobiliare commerciale hanno già confermato la loro partecipazione. Fra questi:
Numerosi anche i brand che hanno confermato la partecipazione grazie anche al supporto delle associazioni partner: Confimprese, Federfranchising, Assofranchising. Tra le insegne confermate: