Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Cheftop-X e Speed.Compact Eco le soluzioni che hanno trainato il fatturato di Unox
Cheftop-X e Speed.Compact Eco le soluzioni che hanno trainato il fatturato di Unox
Information
Fornitori & Servizi

Unox archivia il primo semestre 2025 a 158 milioni di euro

Information
- Unox forni professionali - Unox Horeca - Unox fatturato 2025

Il business dei forni professionali per l'Horeca di Unox raggiunge, nel primo semetre 2025, il valore di 158 milioni di euro di fatturato (+2,8% sul 2024). La multinazionale padovana, che conta oltre 1.400 dipendenti, arriva così all'attesa inaugurazione di Unox City (attesa per settembre) con il vento in poppa grazie al successo dell’ampia gamma di forni combinati intelligenti Cheftop-X e dal nuovo forno compatto a cottura accelerata Speed.Compact Eco.

 

Unox cresce al fianco delle grandi catene del foodservice globale. 

Il risultato ottenuto nei primi sei mesi dell'anno in corso, se si esclude un ordine straordinario evaso nei mesi di giugno e luglio 2024, rappresenta un incremento pari al +5,8% in termini di fatturato e del +8,75% in termini di ingresso ordini rispetto al semestre precedente. Traguardi frutto di una strategia di sviluppo capillare e strutturata nei principali mercati internazionali che ha consentito all'azienda di affiancare in modo efficace anche le grandi catene del foodservice globale, attraverso soluzioni tecnologiche su misura e un supporto operativo costante. Tale capacità di integrazione ha portato anche ad alcuni riconoscimenti da parte di importanti player del settore, tra cui l’Equipment and Services Award ricevuto alla Subway Supplier Partner Conference 2025 e, più recentemente, il titolo di Global Supplier of the Year conferito da Inspire Brands, per il contributo strategico allo sviluppo di una soluzione dedicata alla catena internazionale Jimmy John’s.

Attesa per l'inaugurazione di Unox City a settembre. 

Prosegue anche la crescita della forza lavoro. A settembre è prevista l’inaugurazione ufficiale di Unox City, il nuovo polo industriale che si estende su una superficie complessiva di 130.000 mq, con un investimento di oltre 100 milioni di euro. Oltre ai nuovi stabilimenti produttivi, ospiterà anche l’Innovation Hub, che accoglierà, tra gli altri, il dipartimento Ricerca & Sviluppo, cuore dell’innovazione tecnologica dell’azienda. Unox City è stata progettata seguendo i più avanzati standard di efficienza energetica, grazie a soluzioni di isolamento termico e 3,2 MW di pannelli fotovoltaici, che concorrono in modo significativo alla capacità del gruppo di coprire il 99% del proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovabili. La cittadella è stata realizzata a poche centinaia di metri dalla sede storica, ora diventata Experience Hub, un’area pensata per accogliere clienti e partner in un contesto esperienziale dedicato a dimostrazioni, formazione ed eventi.

Nuovi investimenti globali dagli Usa alla Corea del Sud. 

Anche Oltreoceano continuano gli investimenti: entro settembre verrà attivata la produzione a regime del nuovo stabilimento produttivo negli Stati Uniti, che permetterà a Unox di rafforzare la propria presenza nel mercato nordamericano. Prosegue inoltre l’espansione del network internazionale con l’apertura di nuovi Experience Center previsti a settembre in Indonesia e a ottobre in Arabia Saudita. Spazi d’avanguardia progettati per accogliere clienti e partner in showroom dotati di cucine dimostrative, già presenti in Brasile, Corea, Regno Unito, Francia, Svezia, India e Colombia. "In un contesto internazionale ancora instabile, siamo riusciti a consolidare ulteriormente la nostra crescita - ha dichiarato Nicola Michelon, ceo di Unox - Abbiamo investito con coerenza e visione negli anni passati e oggi raccogliamo i frutti di una presenza globale solida e di un'offerta tecnologica capace di rispondere ai bisogni reali del mercato, che oggi ci consente di crescere anche nel difficile momento che sta attraversando il settore. Il primo semestre 2025 è stato positivo su tutti i fronti. Ora guardiamo alla seconda metà dell’anno quando presenteremo nuove innovazioni in occasione di Host 2025".

       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna