Natale, tempo di bollicine. Meglio se uno spumante delle cantine del gruppo vinicolo Argea che, per il periodo delle feste, ha selezionato tre referenze. Si tratta dell’Alta Langa Docg Brut Millesimato, ...
Autunno è sinonimo di gusto e colori decisi, primi freddi e lunghe cene, camino e bicchiere di vino. Meglio se dalle cantine del gruppoArgea, da Nord a Sud. Un vero e proprio viaggio enologico che raccoglie ...
La primavera fa scattare il momento degli aperitivi e per accompagnare la bella stagione, le cantine del gruppoArgea presentano quattro nuove etichette. Dal Piemonte alla Sicilia, passando per l'Emilia-Romagna ...
... nel basso Piemonte racconta una storia di grande competenza del gruppo: un vino molto fresco, minerale, reattivo e pulito.
Nebbiolo d'Alba Doc Brut Rosé Metodo Classico 2019 (Cuvage): un vino di un’acidità ...
... dalla primavera del 2025.
Argea e Riccardo Cotarella, una nuova sfida.
La grande sfida qualitativa, che il gruppo vitivinicolo e Cotarella hanno deciso di affrontare insieme, è quella di reinterpretare ...
Per affrontare le sfide del mercato globale, nasce un nuovo polo del vino italiano: Argea. Pensato dal Fondo Clessidra e condiviso da due grandi, storici marchi del vino italiano quali Botter e Gruppo ...
... realizzati per oltre il 90% all’estero, per il gruppoArgea, uno dei maggiori player viticinicoli italiani, il 2023 non è stato un anno facile: "Dalle difficoltà legate ai conflitti in corso, alla politica ...
... delle vendite di Mediobanca.
Guardando al lato produttivo, il report Mediobanca assegna la leadership di vendite nel 2022 al gruppoCantine Riunite-GIV, con fatturato a 698,5 milioni (+10,1% sul 2021). ...