Per celebrare un anno dalla sua nascita, Argea ha deciso di mettere in vetrina le sue eccellenze del territorio: le etichette delle tenute "Artists". Cuvage, Zaccagnini, Poderi dal Nespoli e Ricossa le cantine coinvolte: realtà rigorosamente verticali, produttrici di vini che nascono da una profonda conoscenza della cultura vinicola e dalla sua interpretazione, valorizzando storia e tradizione.
Un vero e proprio viaggio enologico quello proposto dal polo vitivinicolo, nato a fine settembre dello scorso anno, durante l'Argea Day. L'evento ha coinvolto sommelier professionisti e stampa di settore in una degustazione d'eccellenza in compagnia del wine expert Filippo Bartolotta che ha condotto un percorso enoico tra Piemonte, dove operano le cantine Cuvage e Ricossa, Emilia-Romagna con la tenuta Poderi dal Nespoli e Abruzzo con Cantina Zaccagnini. Quattro tenute e otto vini, espressione autentica di alcune delle zone vinicole più importanti del territorio italiano: piccole realtà che fanno della tutela del territorio e della valorizzazione dei vitigni autoctoni i propri capisaldi; e vini - tre bianchi, un orange wine e tre rossi - che sono in grado di narrare al meglio le caratteristiche del terroir da cui provengono, la dedizione di chi da decenni li produce, la qualità di una filiera che dalla vigna alla cantina combina salvaguardia delle tradizioni e ricerca dell’innovazione.
Ecco, di seguito, i vini degustati e disponibili nel canale Horeca:
GALLERIA:
"Abbiamo voluto portare, nel contesto di Argea Day, le nostre tenute di punta non solo perché rappresentano l’eccellenza, ma perché vogliamo testimoniare come un grande gruppo sia attento anche a micro-realtà territoriali, alla verticalità dei vini e all’espressione autentica dei territori. Un cammino iniziato da tempo, che si arricchirà anche di nuove progettualità nei prossimi anni, e che siamo contenti abbia riscosso apprezzamento sia da parte dei sommelier che dei giornalisti specializzati. Per noi queste etichette non rappresentano un elemento di business primario, ma sono i gioielli di una reputazione complessiva del gruppo di cui siamo orgogliosi e che continueremo a fare crescere sia in termini di qualità che a livello di distribuzione nazionale e internazionale", ha affermato Massimo Romani, ad di Argea.