Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nuova immagine e nuovo nome per il Centro commerciale Leonardo di Roma che ora diventa The wow side
Nuova immagine e nuovo nome per il Centro commerciale Leonardo di Roma che ora diventa The wow side
Information
News

A Roma, il Centro commerciale Leonardo diventa The wow side

Information
- Centro commerciale Leonardo Roma - Savills centri commerciali

Continua il rinnovamento, da parte di Generali real estate, tramite Urbe retail Re, del Centro commerciale Leonardo di Roma Fiumicino. Lo shopping center, aperto nel 2005 accanto all’aeroporto principale d’Italia, con i suoi 29,3 milioni di passeggeri nel 2022, conta una Gla di 63mila mq su due livelli, 183 attività e un parcheggio da 4.500 posti.

Centro commerciale Leonrado, un ampio restyling

Ora la shopping destination romana ha una nuova immagine e un nuovo nome: The wow side. Gestito e commercializzato da Savills, il centro ha vissuto, nell’ultimo triennio, un ampio restyling, con l’ammodernamento delle zone interne, una completa ridefinizione del concetto di shopping e la riqualificazione di varie strutture esterne (alcune adiacenti alla stazione ferroviaria dello scalo aereo), con murales, piste ciclabili, aree verdi e colonnine di ricarica EnelX. L’obiettivo di fondo è comune ad altri grandi progetti retail: dare al commercio significati più profondi, come occasione di socializzazione, di aggregazione urbana e di rivitalizzazione del territorio. Il Centro commerciale Leonardo, ora The wow side, inserito all’interno del quartiere Parco Leonardo, si accosta così ad altri centri prime di Generali Re (più di 39 miliardi di euro di asset), come City Life shopping district di Milano e Puerto Venecia di Saragozza, acquisito, a dicembre 2019, per 475 milioni di euro. A sostenere il rinnovamento hanno contributo 90 tenant, considerando i rinnovi contrattuali e gli opening. 

Nella ristorazione, spazio ai brand del food retail.

Per la parte architettonica la proprietà del Centro commerciale Leonardo si è rivolta a un partner di alto livello, lo studio internazionale, italo-londinese, Design international. In Italia la società di architettura ha lavorato, fra l’altro, a realizzazioni come Aura Valle Aurelia di Roma, Gran Reno di Bologna, Il Centro di Arese, Nave de Vero di Marghera, Mondojuve di Torino, centro Campania di Caserta, ecc. Fra gli ingressi imminenti a The wow side si segnala quello di Ikea (su 10 mila mq), mentre fra i già presenti citiamo un ipermercato Emisfero, Zara, Ovs, Upim, Bershka, Mondadori, Flying Tiger, Unieuro, Geox, JD Sports, Bata e, per la ristorazione, Burger King, Giovanni Rana, Alice Pizza, Caffè Pascucci, Poke House, Yoghobar Danone. L’intrattenimento comprende un multiplex Uci con 14 sale, una palestra, una sala bowling, un’area gioco e una zona eventi.

di Luca Salomone 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna