Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nuova immagine e nuovo nome per il Centro commerciale Leonardo di Roma che ora diventa The wow side
Nuova immagine e nuovo nome per il Centro commerciale Leonardo di Roma che ora diventa The wow side
Information
News

A Roma, il Centro commerciale Leonardo diventa The wow side

Information
- Centro commerciale Leonardo Roma - Savills centri commerciali

Continua il rinnovamento, da parte di Generali real estate, tramite Urbe retail Re, del Centro commerciale Leonardo di Roma Fiumicino. Lo shopping center, aperto nel 2005 accanto all’aeroporto principale d’Italia, con i suoi 29,3 milioni di passeggeri nel 2022, conta una Gla di 63mila mq su due livelli, 183 attività e un parcheggio da 4.500 posti.

Centro commerciale Leonrado, un ampio restyling

Ora la shopping destination romana ha una nuova immagine e un nuovo nome: The wow side. Gestito e commercializzato da Savills, il centro ha vissuto, nell’ultimo triennio, un ampio restyling, con l’ammodernamento delle zone interne, una completa ridefinizione del concetto di shopping e la riqualificazione di varie strutture esterne (alcune adiacenti alla stazione ferroviaria dello scalo aereo), con murales, piste ciclabili, aree verdi e colonnine di ricarica EnelX. L’obiettivo di fondo è comune ad altri grandi progetti retail: dare al commercio significati più profondi, come occasione di socializzazione, di aggregazione urbana e di rivitalizzazione del territorio. Il Centro commerciale Leonardo, ora The wow side, inserito all’interno del quartiere Parco Leonardo, si accosta così ad altri centri prime di Generali Re (più di 39 miliardi di euro di asset), come City Life shopping district di Milano e Puerto Venecia di Saragozza, acquisito, a dicembre 2019, per 475 milioni di euro. A sostenere il rinnovamento hanno contributo 90 tenant, considerando i rinnovi contrattuali e gli opening. 

Nella ristorazione, spazio ai brand del food retail.

Per la parte architettonica la proprietà del Centro commerciale Leonardo si è rivolta a un partner di alto livello, lo studio internazionale, italo-londinese, Design international. In Italia la società di architettura ha lavorato, fra l’altro, a realizzazioni come Aura Valle Aurelia di Roma, Gran Reno di Bologna, Il Centro di Arese, Nave de Vero di Marghera, Mondojuve di Torino, centro Campania di Caserta, ecc. Fra gli ingressi imminenti a The wow side si segnala quello di Ikea (su 10 mila mq), mentre fra i già presenti citiamo un ipermercato Emisfero, Zara, Ovs, Upim, Bershka, Mondadori, Flying Tiger, Unieuro, Geox, JD Sports, Bata e, per la ristorazione, Burger King, Giovanni Rana, Alice Pizza, Caffè Pascucci, Poke House, Yoghobar Danone. L’intrattenimento comprende un multiplex Uci con 14 sale, una palestra, una sala bowling, un’area gioco e una zona eventi.

di Luca Salomone 

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna