Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo CBRE, nel 2022 le vendite sono cresciute del +17,7% sul 2021
Secondo CBRE, nel 2022 le vendite sono cresciute del +17,7% sul 2021
Information
News

CBRE: 2022 ritorno ai livelli pre-Covid, negozi a +1,5% di fatturato

Information
- CBRE immobiliare - CBRE retail - CBRE property management

Il 2022 è stato l'anno del ritorno ai livelli pre-pandemia per CBRE che monitora un network di 60 strutture retail e 1,14 milioni di mq di Gla in Italia. A migliorare sono innanzitutto i negozi con fatturati a +17,7% rispetto al 2021. Numeri positivi anche rispetto al 2019, con un +1,5% del turnover totale che segna l'effettiva conclusione dello stato emergenziale causato dal Covid. 

CBRE, nel 2022 cresce lo scontrino medio: +16,4%.

L'azienda specializzata nella consulenza immobiliare, ha aggregato i dati delle strutture della propria rete in cui sono tornati anche i visitatori: +17% rispetto al 2021. Questo trend in aumento non permette ancora di raggiungere i livelli di affluenza pre-Covid (-10,9% rispetto al 2019), ma evidenzia in tutti i casi un andamento positivo. E testimonia ancora una volta l'evoluzione del profilo del consumatore: meno visite, ma spese più alte. "Questi dati confermano un cambiamento delle abitudini di consumo e di frequentazione dei centri, come si evince da un aumento importante dello scontrino medio, +16,4% rispetto al 2019” dichiara Pier Luigi Paolettoni, head of retail out of town “I nostri clienti hanno modificato l’approccio allo shopping: visite meno numerose, ma shopper con acquisti più consistenti. La ripresa degli eventi marketing all’interno dei mall contribuirà, inoltre, a riattivare il ruolo delle nostre gallerie come luogo di incontro per la socialità", ha aggiunto. 

La ristorazione rimbalza insieme a sportswear e attrezzature.

Secondo i dati CBRE, i settori del Fashion, F&B e servizi, dopo aver subito il maggiore impatto durante la pandemia, hanno ora registrato una forte crescita. Continuano a consolidarsi anche quei settori risultati più resilienti durante il lockdown (beni per la persona, beni casa, pet, ecc.). Nel settore Fashion, sportswear&equipment confermano anche nel 2022 l’incremento registrato durante il lockdown, ma una forte ripresa è stata notata anche nelle altre categorie.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna