Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'Osservatorio Aigrim-Cncc punta ad analizzare le performance della ristorazione nei centri commerciali
L'Osservatorio Aigrim-Cncc punta ad analizzare le performance della ristorazione nei centri commerciali
Information
News

Aigrim-Cncc, nuovo osservatorio sul food retail nei centri commerciali

Information
- Aigrim ristorazione - Cncc centri commerciali - food court centri commerciali

Quanto vale la ristorazione all'interno dei centri commerciali? La risposta arriverà a breve grazie all'Osservatorio dedicato lanciato da Aigrim e Cncc. L'obiettivo è fornire insight strategici per gli operatori del settore utili  a definire direttive strategiche di crescita, oltre a identificare azioni di miglioramento delle performance del comparto. Strutturato su base continuativa, vanta il supporto di Deloitte Italia. 

Aigrim e Cncc, dati e insights per un nuovo rapporto landlord-tenant.

L’Osservatorio andrà ad analizzare una serie di indicatori di prestazione condivisi tra i vertici delle principali catene di ristorazione nei centri commerciali (tenant) e un panel selezionato delle più rappresentative società di gestione/proprietari delle shopping destination sul mercato italiano (landlord). L'iniziativa nasce dalla collaborazione fra Aigrim - Associazione delle imprese grande ristorazione multilocalizzate e Cncc - Consiglio nazionale dei centri commerciali avviata a seuito dell'evento di ottobre 2022 Ristorazione e Centri Commerciali - Ritorno al Futuro. Dall’analisi dei dati condivisi, che verranno raccolti e gestiti in modo riservato e anonimo, verranno elaborate e rese disponibili informazioni significative che potranno favorire una migliore pianificazione commerciale, implementare la visibilità sui dati di performance (come fatturato per categoria merceologica, traffico, tempo di permanenza, ecc.) e definire un benchmark competitivo del mercato. 

L'obiettivo dell'osservatorio: rivitalizzare il food nei centri commerciali.

“L’Osservatorio consentirà di avere una visione condivisa, tra landlord e tenant, dei principali indicatori di performance delle grandi superfici commerciali e delle food court, strumento essenziale per definire congiuntamente le linee di sviluppo futuro e le azioni per migliorare i relativi trend di crescita. Un progetto che conferma l’impegno di Aigrim a promuovere e sostenere iniziative che puntano alla rivitalizzazione di un comparto tra quelli che hanno sofferto maggiormente a causa della pandemia", ha commentato il presidente, Cristian Biasoni. "Si tratterrà di un’analisi interessante anche per tutto il comparto della ristorazione e per i brand già presenti o che intendono approcciarsi al mondo dei centri commerciali, in quanto potranno valutare, con dati presi sul campo, i vantaggi del format offerto da shopping center, factory outlet e parchi commerciali. È un progetto che si inserisce perfettamente nell’approccio innovativo e volto alla ricerca di un’offerta personalizzata che sta caratterizzando sempre di più la proposta food nelle nostre strutture, grazie alla quale sia i tenant che i landlord stanno ottenendo ottimi risultati", ha aggiunto Roberto Zoia, presidente Cncc.

Le tappe dell'analisi. 

La prima fase di lancio dell’Osservatorio prevede l’avvio di un progetto pilota con la selezione di un panel che includerà fino a 20 centri commerciali, diversificati per dimensione, tipologia (shopping center, retail park, factory outlet) e localizzazione (urbano, periferico, extra urbano). Seguirà poi una presentazione dei primi risultati in autunno, in occasione del prossimo convegno promosso da Aigrim e dedicato al mondo della ristorazione.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna