Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'Osservatorio Aigrim-Cncc punta ad analizzare le performance della ristorazione nei centri commerciali
L'Osservatorio Aigrim-Cncc punta ad analizzare le performance della ristorazione nei centri commerciali
Information
News

Aigrim-Cncc, nuovo osservatorio sul food retail nei centri commerciali

Information
- Aigrim ristorazione - Cncc centri commerciali - food court centri commerciali

Quanto vale la ristorazione all'interno dei centri commerciali? La risposta arriverà a breve grazie all'Osservatorio dedicato lanciato da Aigrim e Cncc. L'obiettivo è fornire insight strategici per gli operatori del settore utili  a definire direttive strategiche di crescita, oltre a identificare azioni di miglioramento delle performance del comparto. Strutturato su base continuativa, vanta il supporto di Deloitte Italia. 

Aigrim e Cncc, dati e insights per un nuovo rapporto landlord-tenant.

L’Osservatorio andrà ad analizzare una serie di indicatori di prestazione condivisi tra i vertici delle principali catene di ristorazione nei centri commerciali (tenant) e un panel selezionato delle più rappresentative società di gestione/proprietari delle shopping destination sul mercato italiano (landlord). L'iniziativa nasce dalla collaborazione fra Aigrim - Associazione delle imprese grande ristorazione multilocalizzate e Cncc - Consiglio nazionale dei centri commerciali avviata a seuito dell'evento di ottobre 2022 Ristorazione e Centri Commerciali - Ritorno al Futuro. Dall’analisi dei dati condivisi, che verranno raccolti e gestiti in modo riservato e anonimo, verranno elaborate e rese disponibili informazioni significative che potranno favorire una migliore pianificazione commerciale, implementare la visibilità sui dati di performance (come fatturato per categoria merceologica, traffico, tempo di permanenza, ecc.) e definire un benchmark competitivo del mercato. 

L'obiettivo dell'osservatorio: rivitalizzare il food nei centri commerciali.

“L’Osservatorio consentirà di avere una visione condivisa, tra landlord e tenant, dei principali indicatori di performance delle grandi superfici commerciali e delle food court, strumento essenziale per definire congiuntamente le linee di sviluppo futuro e le azioni per migliorare i relativi trend di crescita. Un progetto che conferma l’impegno di Aigrim a promuovere e sostenere iniziative che puntano alla rivitalizzazione di un comparto tra quelli che hanno sofferto maggiormente a causa della pandemia", ha commentato il presidente, Cristian Biasoni. "Si tratterrà di un’analisi interessante anche per tutto il comparto della ristorazione e per i brand già presenti o che intendono approcciarsi al mondo dei centri commerciali, in quanto potranno valutare, con dati presi sul campo, i vantaggi del format offerto da shopping center, factory outlet e parchi commerciali. È un progetto che si inserisce perfettamente nell’approccio innovativo e volto alla ricerca di un’offerta personalizzata che sta caratterizzando sempre di più la proposta food nelle nostre strutture, grazie alla quale sia i tenant che i landlord stanno ottenendo ottimi risultati", ha aggiunto Roberto Zoia, presidente Cncc.

Le tappe dell'analisi. 

La prima fase di lancio dell’Osservatorio prevede l’avvio di un progetto pilota con la selezione di un panel che includerà fino a 20 centri commerciali, diversificati per dimensione, tipologia (shopping center, retail park, factory outlet) e localizzazione (urbano, periferico, extra urbano). Seguirà poi una presentazione dei primi risultati in autunno, in occasione del prossimo convegno promosso da Aigrim e dedicato al mondo della ristorazione.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna