Dagli scaffali del supermercato alla ristorazione, l'attenzione per il gluten free si diffonde sempre di più. Un esempio arriva da Iper Monza Maestoso, il superstore cittadino di Iper La grande i che presenta un'importante novità: l'adesione al programma Alimentazione fuori casa (Afc) promosso dall'Associazione italiana celiachia (Aic) in Lombardia.
All'interno de La Corte del Maestoso, food court che fa parte del perimetro del superstore brianzolo, punta ad accogliere i clienti celiaci con una proposta attenta e certificata che si concretizza in un nuovo corner dedicato alla preparazione di piatti senza glutine: un’ampia selezione di portate e specialità presenti nel menu realizzate in una cucina dedicata, senza alcun sovrapprezzo. Dall’antipasto al dolce, tutte le proposte senza glutine sono contrassegnate sul menu dal logo Afc e sono servite su un piatto verde che le identifica.
“Da sempre ci impegniamo a soddisfare le diverse esigenze della clientela e a offrire il miglior servizio e qualità possibile. Grazie a questo nuovo progetto, ancora una volta, possiamo confermare la nostra attenzione e vicinanza alle necessità di tutti i clienti - ha dichiarato Ivano Cuozzo, direttore produzioni, somministrazioni e ristorazione Iper La grande i - Inoltre, l’adesione a questo programma, per noi è motivo di grande orgoglio, ci consente di rientrare con La Corte del Maestoso tra i locali lombardi informati sulla celiachia da Aic e aspettiamo con piacere di servire tutti i clienti che da tempo aspettavano una proposta di questo tipo”.
Il nuovo spazio dedicato al senza glutine va ad affiancarsi ai sei corner con cucina a vista già presenti all’interno de La Corte dedicati a carne, pesce, primi, pizza, hamburger e cucina asiatica, dove ogni giorno cuochi esperti preparano con cura e passione le ricette rigorosamente firmate Iper La grande i. Il tutto all'interno di un punto vendita unico nei suoi generi: un supermercato con l’anima di un mercato con spazi dove assaggiare, scoprire e guardare dal vivo come nascono i prodotti Iper e conoscere i professionisti che li preparano.
Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.