Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ristorazione in crescita secondo i dati di American Express
Ristorazione in crescita secondo i dati di American Express
Information
News

American Express, ristorazione in crescita (+35%) soprattutto il lunedì a cena

Information
- American Express carta di credito - American Express pagamenti - carta di credito ristorante

Nel primo semestre del 2022 la spesa per la ristorazione è cresciuta del 35% rispetto allo stesso periodo del 2019. Questo il dato fotografato dall'analisi di American Express sui dati di spesa dei titolari di carta tra gennaio e giugno 2022 nel raffronto dello stesso periodo del 2019. Agli italiani, insomma, piace tornare nei ristoranti più di prima e con rinnovata voglia di convivialità fuori casa per ritrovarsi con amici e parenti.

A cena di lunedì, il nuovo trend della ristorazione. 

Se da sempre il buon cibo è anche sinonimo di convivialità e benessere, cosa c’è di meglio che iniziare la settimana con una piacevole esperienza di gusto? Ebbene, inaspettatamente i dati di spesa di American Express hanno rivelato che, tra i titolari di carta, lunedì è il giorno più gettonato per cenare fuori, seguito, non a caso, da domenica e sabato. Inoltre, tra le categorie di ristorazione che hanno beneficiato della crescita, gli italiani hanno privilegiato le realtà con modalità di consumo veloce (+85%) e il fine dining (+47%). Parlando di cucina, anche se i titolari di carta italiani continuano ad apprezzare quella nostrana, American Express ha osservato che la cucina asiatica e francese guidano i maggiori trend di sapore del 2022. Nella top five delle specialità culinarie più amate rientrano anche posti che propongono piatti europei, seguiti dalla cucina tipica del Nord America.

Milano e Roma capitali della ristorazione secondo American Express.

Dando uno sguardo alla geografia della ristorazione secondo i titolari di carta, Milano e Roma restano in cima al ranking di spesa. Anche le città del Sud Italia sono tra le prime cinque della classifica con Napoli e Palermo rispettivamente al terzo e quinto posto, mentre Firenze si piazza al quarto. “Abbiamo osservato con piacere che i nostri clienti sono tornati a cenare fuori con la famiglia e gli amici anche più di tre anni fa. Questo è un segnale incoraggiante per l'industria della ristorazione", ha affermato Tabitha Lens, vice president, head of marketing, products & partnerships, American Express. Fuori dall’Italia, la classifica internazionale delle 5 città dove gli italiani spendono di più per mangiare fuori è guidata da Amsterdam, seguita da Londra e Parigi. L’unica città non europea in classifica è San Francisco, polo commerciale e culturale della California del Nord che si piazza al quarto posto, mentre Madrid è al quinto posto.

Che cos'è Global Dining di American Express.

Fra le novità per i possessori di carta platino, c'è il beneficio Global Dining. Un'offerta rivolta a chi ha "una passione per i ristorati, e crediamo che questa iniziativa possa fornire a tutti un modo semplice per sostenere il settore della ristorazione scoprendo allo stesso tempo nuovi ristoranti favoriti”, ha aggiunto Lens. Il nuovo beneficio di Carta Platino permette di godere di uno sconto fino a 300 euro presso oltre 1.400 ristoranti in Italia e nel mondo. I titolari di carta di credito possono ricevere fino a150 euro in crediti in estratto conto presso i ristoranti italiani e altri 150 presso i ristoranti internazionali ogni anno solare. Un plus non indifferente per chi possiede la versione Platino. Una soluzione al centro di un rilanco grazie alla campagna "A Taste of Platino" che ha visto protagonista lo chef Andrea Berton. Il cuoco ha firmato una box esclusiva contenente un finger food di conchiglie di pasta croccante alla pizzaiola distribuite dalla tasting machine (distributore automatico di finger food) in piazza Gae Aulenti a Milano.  

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna