Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Autogrill apre le porte della Factrory Food Designers
Autogrill apre le porte della Factrory Food Designers
Information
News

Autogrill apre le porte della Factory Food Designers con 4 Top chef

Information
- Autogrill menu - Autogrill prodotti - Autogrill ristoranti

Nel cuore di Autogrill, la Factory Food Designers ha aperto le porte insieme a 4 Top chef per un incontro dal titolo "Ricerca della golosità tra gusto e benessere". Nello spazio sperimentale della multinazionale del food retail, specialmente nei luoghi di viaggio, nascono le novità di prodotto della rete. A realizzarle, un team sempre più multidisciplinare dove la qualità del fine dining stellato incontra la ristorazione commerciale con il supporto di nutrizionisti e professionisti del settore. Partner di eccellenza, Identità Goloso e Magnetabureau, insieme ad Autogrill dal 2012 con cui ha ideato e sviluppato il Culinary Council, programma internazionale continuativo di innovazione gastronomica.

Factory Food Designers, il laboratorio del gusto di Autogrill.

“La Factory Food Designers rappresenta l’essenza dell’innovazione gastronomica, l’incubatore di idee in Autogrill - ha commentato Luca D’Alba, general manager Italy Autogrill - Qui, ogni giorno, i nostri esperti si incontrano con personalità di spicco nel mondo della ristorazione per condividere conoscenze ed esperienze, anticipare i trend e sperimentare con grande passione ed entusiasmo". Qui, infatti, Alessandro Giudici, head of product innovation and concept development Europe & Italy presiede le operazioni per soddisfare le esigenze dei consumatori sempre più attenti a un’alimentazione sostenibile e di qualità anche in viaggio (QUI IL VIDEO DELL'INTERVISTA). In quest’ottica la collaborazione con Mauro Mario Mariani, medico chirurgo e nutrizionista, si è focalizzata sul corretto bilanciamento delle componenti nutrizionali delle ricette, e sulla realizzazione del Piatto Unico Bilanciato che garantisce la corretta associazione tra diversi nutrienti.

4 Top chef per menu innovativi.

A impreziosire la scelta salutare degli ingredienti messi a disposizione dall'insegna, ci sono le ricette premium nate da alcune collaborazioni con chef di primo piano del panorama italiano. Presenti all'evento:

  • Renato Bosco, chef pizzaricercatore, con la sua Mozzarella di pane e il Doppiocrunch: "Autogrill mi ha coinvolto nel settore pizza data la mia esperienza con una pizza al taglio particolare che ben si adattava alla distribuzione dell'insegna. Alla base, infatti, c'è un tema di semplicità e quindi replicabilità. Centrale rimane la qualità dei prodotti e della ricerca della giusta soluzione per il gran numero di clienti del network" - Nel 2006 nasce il suo locale PizzadaRè a San Martino Buon Albergo, seguito tre anni dopo da Saporè. Oggi viene identificato come il Pizzaricercatore e la sua proposta è una Pizza Contemporanea: digeribile, gustosa e attenta agli aspetti nutritivi;
  • Andrea Ribaldone, chef stellato, con la Pasta Milano con crema di risotto allo zafferano e il risotto allo zafferano con ragù di ossobuco in gremolada: "La pasta espressa è una grande sfida per il processo di ingienierizzazione di questa ricetta in cucina. Partiamo da un'esperienza su pochi coperti che va riproposta a un flusso molto più consistente" - Tra le sue esperienze più significative, il ristorante Lucas Carton e Eataly Tokyo. Tante le gestioni
    e partnership che ha avviato: I Due Buoi, il Temporary Restaurant Identità Expo, i ristoranti della struttura Borgo Egnazia, l’Osteria Arborina, Identità Golose Milano e il Ristorante Lino di Pavia, oggi suo indirizzo di riferimento. 
  • Simone Salvini, chef di cucina 100% vegetale, con la degustazione di diversi hummus in coppetta e del suo Wow Burger vegetale: "La cucina vegana e vegetariana è ancora un campo vasto ma rappresenta sicuramente un trend di crescita dei consumi alimentari. Non a caso entra sempre di più nelle abitudini dei clienti Autogrill" - Tra le sue collaborazioni: il Joia di Pietro Leemann, l’Associazione vegetariana italiana, la Fondazione Umberto Veronesi e Alma. È docente all’Università del Gusto e alla FunnyVeg Academy e ha anche scritto diversi libri, tra cui Cucina Vegana e I dolci della salute.
  • Luca Montersino, contemporary pastry chef, autore del suo celebre Tiramisù: "La mia pasticceria si basa su un approccio che preferisce sostituire piuttosto che togliere ingredienti nella ricettazione. Nascono da qui dolci nutritivi, siano essi della tradizione o prodotti innovativi" - Terminata la scuola, inizia a lavorare in diversi ristoranti stellati e a 21 anni è a capo di una brigata della cucina dell’Hotel Miramonti di Cogne. Dal 2000 al 2004 è direttore all’Istituto Superiore Arti Culinarie Étoile e collabora con importanti riviste del settore. Ad Alba fonda la pasticceria salutistica Golosi di Salute, dedicata anche alle intolleranze alimentari. 

Autogrill laboratorio 3

L’evento si è concluso con la degustazione di caffè guidata da Gian Paolo Braceschi, docente di analisi sensoriale e amministratore del Centro studi assaggiatori e l’intervento di Francesco Sanapo, specialista del caffè. 

Tour all'interno della Factory Food Designers. 

Ad accogliere chi entra nella Factory Food Designers è divisa in diverse parti funzionali a mettere a punto le ricette Autogrill. Una Food Hall per riunioni e incontri, adatta anche a sessioni di coworking. Da qui si passa a un’altra area, la Food Academy, dedicata alla formazione del personale dei ristoranti Autogrill, dove è possibile anche apprendere le tecniche dei grandi chef attraverso dimostrazioni pratiche e show cooking. Si prosegue poi verso l’Area 51, un luogo dove prendono vita idee, sperimentazioni e soluzioni originali e dove trova spazio anche il più piccolo ristorante high tech, dotato di servizio al tavolo e chef experience table. Si giunge infine al Concept e Food Tech Lab, elemento chiave della Factory, perché è in questo laboratorio che i principali format di Autogrill si concretizzano per intero, vengono realizzati nelle loro versioni prototipo e poi sperimentati.

Autogrill laboratorio 4

Nuovi prototipo nel cuore di Autogrill.

Ne è un esempio La Fucina - Ristorante, un self-service pensato per raccogliere l’eredità della scuola Autogrill in chiave moderna, interpretando nel migliore dei modi il fast casual dining: ricette tipiche della gastronomia italiana, specialità alla griglia, primi piatti spadellati al momento, ma anche pizze e dessert preparati direttamente davanti al cliente con un servizio rapido e di qualità. Sulla stessa linea anche Pastaria, che nasce dal concetto di “pronto all’occorrenza”: un corner concept compatto e di dimensioni contenute, così da essere facilmente adattabile a tutti gli spazi, dedicato alla pasta express e sviluppato dallo chef stellato Andrea Ribaldone. Un concept che si ispira alla più antica tradizione dei vecchi pastifici italiani, ma che fa della velocità il suo punto di forza, servendo i piatti in 1 minuto e in packaging totalmente sostenibili.

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna