Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Road to the future, dal 2023 parte il nuovo programma formativo professionale di Autogrill
Road to the future, dal 2023 parte il nuovo programma formativo professionale di Autogrill
Information
News

Autogrill va a caccia di giovani talenti con Road to the future

Information
- Autogrill formazione - Autogrill lavoro

Un'alleanza per il futuro della ristorazione è stata siglata fra Autogrill e la Rete ITS Turismo, in collaborazione con Elis, ente no profit  che coinvolge ogni anno più di 8.000 persone in Italia e all’estero in percorsi di formazione e aggiornamento professionale. Obiettivo: dar vita a Road to the future, percorso di inserimento gratuito nel mondo del lavoro. 

Autogrill punta a sviluppare le capacità dei giovani talenti.

Il talent program si rivolge a studenti diplomati al di sotto dei 25 anni e prevede l’assunzione in apprendistato per il conseguimento di un titolo di studio (Certificato di specializzazione tecnica superiore), con retribuzione garantita per tutto il periodo di contratto. "Autogrill si impegna da sempre a sviluppare progetti dedicati alla formazione e all’inserimento lavorativo dei giovani talenti che siano in grado di valorizzarne le competenze, con l’obiettivo di inserirli nella propria realtà", ha commentato Gabriele Belsito, HR director Europe & Italy della multinazionale italiana. "Siamo felici di aver progettato con Autogrill e ITS Turismo percorso. La decisione di offrire alle persone in formazione un inquadramento contrattuale già a partire dal primo giorno di corso dimostra la solidità dell’iniziativa", ha sottolineato Gianluca Sabatini, responsabile sviluppo formazione di Elis. D'altronde, i segnali che arrivano dal mondo del lavoro sono sempre più chiari: c'è forte bisogno di figure professionali specializzate ma ai giovani spesso mancano opportunità per orientarsi nelle scelte di studio e professione.

Il percorso di Road to the future.

La prima edizione del programma avrà inizio a gennaio 2023 con due classi in presenza, da venti persone ciascuna, in istituti tecnici selezionati con sede a Milano e a Bologna. Autogrill si rende disponibile, per gli eventuali candidati provenienti da zone lontane da Lombardia ed Emilia-Romagna, a coprire le spese di viaggio e di alloggio. Appositamente studiato per permettere ai ragazzi di alternarsi tra pratica on the job e formazione didattica in aula, per un totale di 40 ore settimanali, il percorso formativo prevede l’assunzione dei selezionati in apprendistato. Al termine di questa fase, i candidati che conseguiranno il diploma saranno destinati al ruolo di responsabile del servizio nella ristorazione commerciale in uno dei locali Autogrill presenti in Italia, con responsabilità nella preparazione dei prodotti, nella gestione di banco bar e ristorante, nel coordinamento degli operatori e della parte amministrativa, compresi gli ordini a magazzino, senza mai perdere di vista il contatto con le persone. I migliori apprendisti selezionati avranno anche l’occasione di proseguire il proprio percorso formativo e ottenere la qualifica di vice-direttori.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna