Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Babaco Market spegne due candeline in Italia
Babaco Market spegne due candeline in Italia
Information
News

Babaco Market spegne due candeline: 500 tonnellate di cibo salvato dal 2020

Information
- Babaco Market eCommerce - Babaco Market frutta e verdura - Babaco Market delivery

Seconda candelina per Babaco Market, il delivery 100% italiano di frutta e verdura che combatte lo spreco dal campo alla tavola. Nato a Milano nel maggio 2020, Babaco Market ha risposto alle esigenze emerse durante il Covid riuscendo, successivamente, a inserirsi in maniera virtuosa all'interno della filiera agroalimentare.

In due anni, Babaco Market ha salvato 500 tonnellate di kg di cibo

L'eCommerce di Babaco Market estende i suoi servizi su 300 comuni italiani e connette più di 10mila abbonati e 100 produttori che, in questi due anni, hanno contribuito a salvare oltre 500 tonnellate di frutta e verdura. Un obiettivo doppio dal momento che in questo modo si sono risparmiati 1,25 milioni di kg di Co2. Per raggiungerlo, Babaco Market ha messo a punto delle flash sale mensili con prodotti aggiuntivi (oli, conserve, farine, marmellate) che altrimenti rischierebbero il cestino per imperfezioni nel packaging o vicinanza alla data di scadenza. I prodotti sono disponibili all’acquisto a prezzi scontati per tutti gli abbonati a Babaco Market nel Marketplace, la sezione dedicata sul sito.

L'obiettivo di Babaco Market: diventare l'eGrocery antispreco d'Italia

"Il nostro obiettivo per il nuovo anno, e per gli anni a seguire, è continuare ad estendere la nostra presenza sul territorio italiano e consolidare il nostro impegno a sostegno della salvaguardia del Pianeta. Intendiamo rafforzare il nostro posizionamento come punto di riferimento dell’eGrocery antispreco in Italia e contribuire in maniera sempre più attiva a salvaguardare la salute e l’equilibrio della Terra", ha spiegato Francesco Giberti, ceo e founder di Babaco Market. Per farlo, si utilizzano anche imballaggi 100% plastic free. 

Le regioni in cui Babaco Market ha salvato più cibo

Grazie all’alleanza tra Babaco Market e i produttori locali presenti in tutta Italia in questi due anni è stato possibile portare sulle tavole dei #Babacolovers tantissimi prodotti. Tra tutte le regioni, quelle più “virtuose” e attive nella lotta allo spreco alimentare al fianco di Babaco Market sono state:

  • Piemonte con il recupero di ciliegie, Porro Cervere, mele, kiwi e mirtilli.
  • Liguria con il recupero di zucchine, bietoline, cavolo nero, cavolini di Bruxelles, albicocche, susine, carciofo.
  • Emilia Romagna con il recupero di pesche, albicocche, susine, spinaci, melanzane, peperoni, zucchine.
  • Puglia con il recupero di bietole, puntarelle, broccoli, uva, cavolfiori, cicorie e cavolo rapa.
  • Sicilia con il recupero di arance, mandarini, clementine, pomodori, nespole e melone.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna