Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Passione hamburger su Deliveroo che il 28 festeggia la giornata internazionale del panino all'americana
Passione hamburger su Deliveroo che il 28 festeggia la giornata internazionale del panino all'americana
Information
News

Hamburger senza orari, su Deliveroo il 28 maggio si festeggia il panino all'americana

Information
- Migliori hamburger Deliveroo - Deliveroo app - Deliveroo hamburger

Che sia di manzo o pollo, arricchito con formaggio o bacon, ma pure vegano e dolce, l'hamburger piace sempre di più. A dirlo sono i dati della piattaforma di food delivery Deliveroo diffusi in vista dell'hamburger day di sabato 28 maggio. Un'occasione unica per lanciare una vera e propria "burger routine" per tutti gli amanti del panino all'americana. 

Hamburger, un piatto senza più orari

"Ormai l’hamburger soddisfa qualsiasi esigenza, al di là del suo nome, è una formula che si adatta a tutte le ore, a tutti regimi alimentari e in qualsiasi momento della giornata. Sempre più spesso si ​ consuma fuori dagli orari canonici. I giovani, in particolare, lo ordinano come merenda a metà pomeriggio”, afferma Stefano Cerliani, founder e ceo di Sweetburger a Milano, l'insegna partner di Deliveroo per i festeggiamente del 28 maggio. Celebrazioni che inizieranno all'alba e continueranno per tutto il giorno assecondando le abitudini di acquisto dei consumatori per cui il burger è sempre più uno sfizio da consumare senza vincoli di orario. Tanto che nella giornata di sabato 28 maggio sarà possibile ordinare, in esclusiva sulla app,​ una special edition dello speciale panino quadrato di Sweetburger composta da tre hamburger pensati per pranzo leggero, una merenda dolce e cena succulenta.

Roma, Cagliari e Busto Arsizio: tre piazze per tre consumi diversi

Secondo i dati raccolti da Deliveroo, infatti, gli ordini di hamburger travalicano i momenti dedicati ai tre canonici pasti della giornata. A Roma, per esempio, c’è chi non vuole rinunciare al suo burger preferito già dalle prime ore dell’alba, tanto che il 36% degli ordini tra le 5 e le 6 del mattino sono proprio ordini di hamburger. A Cagliari è il pomeriggio intorno alle 15.00 ad essere il burger moment preferito, con un ordine di hamburger ogni 5 ordini ricevuti. A Busto ​Arsizio, invece, la voglia si fa sentire soprattutto nel momento pre-cena, intorno alle 18.00,  con il 25% degli ordini in ​ fascia destinati proprio a questa specialità.

La Top 10 delle città che ordinano più hamburger, guida Teramo

Osservando la geografia dell'hamburger su Deliveroo, invece, nella speciale classifica per città, il food delivery di hamburger vede in test Teramo, seguita da Ostia e Acilia. Fuori dal podio, Binasco  Puegnano sul Garda. Seguono Lentate sul Seveso, Guidonia, Reggio Calabria, Catanzaro e Mesagne a chiudere la Top 10. Per quanto riguarda le tipologie di hamburger, rispetto ai 10mila ristoranti da cui poterlo ordinare su Deliveroo, le varianti più gettonate restano i grandi classici: il bacon cheese burger, il chicken burger o il burger tradizionale. A questi si affiancano nuove e insolite ricettazioni con pesce spada, salmone affumicato o polpo. Campioni di queste proposte fra tradizione e innovazione su Deliveroo sono Five Guys, Hamerica's, Bun Burger, Avo Brothers e Burgez. 

Hamburger vegano, un trend in crescita

Fra i trend emergenti c'è senza dubbio quello del burger vegetariano. Si va dai plant-based meat burger, a base di proteine vegetali che riproducono il sapore della carne, come quello proposto da Burger King, ai veg-burger con legumi e cereali ​ di Flower Burger o Avo Brothers. Tra le città che più amano ordinare burger vegani, Thiene è al primo posto davanti a Viterbo e Bari. Piombino e Rimini si collocano rispettivamente al quarto e quinto posto. A seguire Rovereto, Forlì, Montecatini Terme, Bologna e Milano.  

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna