Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Blooming Group e Alice Pizza stringono le forze per lo sviluppo in Piemonte
Blooming Group e Alice Pizza stringono le forze per lo sviluppo in Piemonte
Information
News

Blooming Group Spa, accordo con Alice Pizza per lo sviluppo del brand in Piemonte

Information
- Alice Pizza menu - Blooming Group brand - Blooming Group food retail

Due anni per aprire sei punti vendita in Piemonte, a partire da Torino. Questo il contenuto dell'accordo di sviluppo sottoscritto dal brand Alice Pizza con Blooming Group Spa (che porterà, tra l'altro, all'assunzione di 60 persone). E il primo passo ufficiale sarà effettuato nelle prossime settimane, con l'apertura di un nuovo store nel capoluogo piemontese che va ad aggiungersi ai tre già presenti sul territorio.

Blooming Group-Alice Pizza, partnership per la crescita e l'occupazione.

"Questo accordo - sottolinea Davide Canavesio, ceo di Blooming Group - rappresenta per il gruppo un altro tassello importante nel suo percorso di crescita, potendo annoverare così tra i suoi brand un marchio come Alice di primaria importanza nel settore del food e in pieno sviluppo. Crediamo in questo prodotto e nelle possibilità di ulteriore crescita, che significa innanzitutto posti di lavoro in più in un momento certamente molto difficile per l’occupazione". Una mission sottoscritta anche da Claudio Baitelli, ad di Alice Pizza: "La partnership con un gruppo solido come Blooming  è per noi l’ennesima dimostrazione che il brand Alice è attraente per gli imprenditori che vogliono diversificare e sviluppare business nel mondo del food retail. Gli anni futuri saranno pieni di sfide ma, anche, di grandi soddisfazioni da raggiungere insieme".

La mission di Blooming Group.

Blooming Group Spa è un gruppo industriale in ambito food&bevarage. Nato nel 2017 con la creazione di Bkno, oggi Blooming è leader italiano nel settore retail con i brand Burger King, Befed, Il Barbiere e con i propri marchi Lab, Il Barotto e Gallo’s. "We nurture brands" è il claim che guida il suo sviluppo, territorialmente diffuso nelle principali regioni del Nord Italia. Una forte attenzione alla sostenibilità e alla centralità delle persone completano i valori del gruppo, che conta al proprio attivo oltre 500 dipendenti.

Lo sviluppo di Alice Pizza dal 1990 a oggi.

Alice Pizza, invece, nasce a Roma nel 1990 e oggi è una delle più grandi realtà di food retail italiane, caratterizzata da un prodotto semplice, totalmente artigianale e di alta qualità e da un format unico nel mondo della pizza ma molto accessibile. Con un patrimonio di oltre 60 ricette di pizze al taglio, tipiche della tradizione romana e italiana in teglia, Alice conta 190 pizzerie, in Italia e all’estero, e più di 2.000 dipendenti. Nel 2019, l’azienda vede l’ingresso di un fondo di investimento italiano, IDeA Taste of Italy, che progetta uno sviluppo ancora più serrato ma con lo stesso obiettivo del fondatore: far conoscere la pizza al taglio in Italia e mondo.

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna